Articolo "Nel teatro ci rendiamo conto di essere vivi" 07 febbraio 2022 Michele Mariotti, nuovo direttore musicale del Teatro dell'Opera di Roma, spiega quale deve essere il rapporto di un teatro... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Opera: Roma apre la stagione con il Verdi francese 09 dicembre 2019 Il 10 dicembre la "prima" al Costanzi con Les vêpres siciliennes diretti da Daniele Gatti e con la regia di Valentina Carrasco Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Venezia "Don Carlo" trionfa sull'acqua alta 27 novembre 2019 Grande successo per l'apertura della stagione lirica del Teatro La Fenice messa a rischio dagli allagamenti. Le repliche fino al 7 dicembre. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gran finale per il Festival Verdi a Parma e Busseto 16 ottobre 2019 In questi giorni le ultime repliche degli spettacoli principali della rassegna: Aida, I Due Foscari, Luisa Miller e Nabucco.... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nel 2020 in Oman "Rigoletto" firmato Zeffirelli 07 novembre 2018 Il grande regista apre la sua villa per presentare il progetto della Royal Opera House di Muscat, il più bel teatro d'opera del Medio Oriente. Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Lione Verdi si fa in tre 15 marzo 2018 Il Teatro dell'Opera della città francese ospita dal 16 marzo un Festival dedicato al compositore italiano. In programma:... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Riccardo Muti: compleanno tra i giovani, festa per tutti 23 luglio 2016 Per i suoi 75 anni il maestro ha deciso di organizzare una serie di lezioni dedicate a Verdi per gli studenti dell’Italian Opera Academy a Ravenna. Ma il bello è che tutte le lezioni sono aperte al pubblico. Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Perché ho scelto Giovanna d'Arco per la Scala» 09 dicembre 2015 Il direttore principale della Scala di Milano spiega perché ha puntato sull'opera di Verdi per l'apertura della stagione: «Un'opera sottovalutata». Condividi Condividi Chiudi
Articolo Anche Marylin Monroe gli fa gli auguri 10 ottobre 2013 Un filmato dell'Officina di Videostoria Fscire di Bologna propone un'antologia di otto arie e cori verdiani e altre curiosità,... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il "Va' pensiero" di Verdi dovrebbe diventare il nuovo inno nazionale?
Stanza di discussione Il "Va' pensiero" di Verdi dovrebbe diventare il nuovo inno nazionale? 10 ottobre 2013 A più riprese è stato proposto, non solo dai leghisti, che l'"Inno di Mameli" fosse sostituito dal celebre coro del "Nabucco".... Condividi Condividi Chiudi