Blog Post La ragnatela della giustizia 21 settembre 2023 Il suo esercizio non può essere correttamente svolto senza la virtù della pietà e considerando le attenuanti Condividi Condividi Chiudi
Blog Post I volti della giustizia 14 settembre 2023 Essa è una guida, una lampada per ai nostri fratelli il cammino. Quando, poi, è informata dalla grazia di Dio, raggiunge la... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post A ciascuno il suo 07 settembre 2023 La giustizia ha una dimensione sociale che esige relazioni corrette con famiglia, nazione, gli altri Condividi Condividi Chiudi
Stanza di discussione È giusto separare le carriere tra giudici e pubblici ministeri? 19 luglio 2023 La separazione delle carriere dei magistrati (Pm che fanno indagini e giudici che emettono sentenze) è un punto, controverso,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L’elezione diretta del premier? Agli italiani interessa molto di più la riforma del fisco. 28 giugno 2023 Quali riforme sono prioritarie per l’Italia? Secondo l’ultimo sondaggio di Demopolis, Il 66% dei cittadini cita la riforma del... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Papa: «Il problema non sono i processi ma i reati che vengono commessi» 25 febbraio 2023 Il Papa all'inaugurazione dell'anno giudiziario ricorda che giustizia emisericordia vanno di pari passo e che non può esserci pace senza una vera giustizia Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giustizia, l'eterno scarto tra dibattito e realtà 28 gennaio 2023 Mentre la politica si agita sulla separazione delle carriere dagli uffici giudiziari emerge l'annosa carenza di personale soprattutto amministrativo. Ma il tema non ha appeal e finito l'anno giudiziario nessuno ne parlerà più Condividi Condividi Chiudi
Articolo Buon compleanno Giulio 15 gennaio 2023 Lo studente italiano avrebbe compiuto 35 anni. Un triste anniversario per chi non ha avuto ancora giustizia Condividi Condividi Chiudi
Articolo Riforma dell'ordinamento giudiziario e Csm, che cosa è, perché se ne parla 16 giugno 2022 Passata al Senato non senza fibrillazioni, la terza tranche della riforma Cartabia sulla giustizia. Cerchiamo di capire di che cosa si tratta Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giustizia: italiani poco interessati ai referendum 17 maggio 2022 Secondo il sondaggio di Demopolis, il quorum è lontano: solo il 30% degli elettori andrà a votare. Il 58% degli interpellati... Condividi Condividi Chiudi