Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "gmg" Trovati 186 contenuti

Articolo

«Non è vero che la storia la fanno i violenti e i prepotenti. Il Signore ci lascia liberi, non soli»

24 novembre 2024

Francesco a San Pietro celebra la Messa nella solennità di Cristo Re e nella 39esima Giornata mondiale della gioventù che si celebra in tutte le diocesi del mondo: «Non accontentatevi di essere “stelle per un giorno”, sui social o altrove. Non sono i consensi a salvare il mondo, né a rendere felici, ma la gratuità dell'amore». E chiede: «Quelli che distruggono la gente, che fanno le guerre, come avranno la faccia quando si presenteranno davanti al Signore?»

Articolo

«La società italiana non è in pace ma la Chiesa c’è e ha le porte aperte»

25 settembre 2023

Il cardinale Zuppi ha aperto il Consiglio permanente della Cei affrontando diversi temi, dalla guerra in Ucraina all’immigrazione, dai femminicidi alla povertà e alla denatalità. Denuncia la presenza nella Chiesa di «tristi e sterili polarizzazioni e di troppe resistenze» verso papa Francesco. E sull’immigrazione: «L’errore, non da oggi, è stato quello di politicizzare il fenomeno condizionati dal consenso e dalle paure»

Articolo

«I grandi della terra ascolteranno il grido di pace dei giovani della Gmg?»

09 agosto 2023

Francesco dedica l’udienza generale, la prima dopo la pausa estiva di luglio, al viaggio in Portogallo: «La Giornata della Gioventù di Lisbona ha mostrato a tutti che è possibile un altro mondo: un mondo di fratelli e sorelle, dove le bandiere di tutti i popoli sventolano insieme, una accanto all'altra, senza odio, senza paura, senza chiusure, senza armi. A Fatima ho pregato per la pace, perché ci sono tante guerre da tante parti del mondo»

Video

Gmg, l'arcivescovo di Milano: «Sogno una generazione di ragazzi lieti e gioiosi»

03 agosto 2023

A Casa Italia a Lisbona l’intervista con monsignor Mario Delpini che in questi giorni sta tenendo le catechesi per i pellegrini italiani: «Mi piacerebbe che questa Gmg promuovesse una generazione di giovani in grado di cantare il Magnificat, di avere una fede gioiosa che viene dall’Annunciazione e che legge tutta la storia alla luce di questa rivelazione. Cantare il Magnificat significa essere cristiani lieti»

Discussioni collegate:
Articolo

«Lo studio non è solo per voi, ma è per cambiare il mondo»

03 agosto 2023

Papa Francesco incontra gli studenti dell'Università cattolica e  li incoraggia a continuare la ricerca a essere inquieti, a mettersi in gioco per realizzare qualcosa di grande. E denuncia: «L'istruzione è ancora, in troppi Paesi del mondo, un privilegio». Continuano gli incontri e le iniziative della 37a Giornata mondiale della gioventù

Articolo

La festa degli italiani alla Gmg. Zuppi: «Forza ragazzi, potete cambiare il mondo»

03 agosto 2023

Al Passeio Maritimo de Algès della capitale portoghese circa cinquantamila ragazzi hanno partecipato alla serata organizzata dalla Pastorale Giovanile della Cei con TV2000. Il messaggio di Mattarella, l’inno di Mameli, i cori da stadio e le bandiere, le testimonianze di Giusy Buscemi, la pallavolista Cristina Chirichella ed Enrico Galiano, la preghiera con il Crocifisso di San Damiano e l’icona della Madonna di Loreto. Lo sprone di don Ciotti e la riflessione di don Michele Falabretti a partire dal Piccolo Principe

Edicola San Paolo