Articolo Ior: i veleni, i sospetti, la svolta 02 luglio 2013 Bisogna risalire al 2010, al tempo della presidenza di Ettore Gotti Tedeschi. Cipriani era delegato insieme al presidente ad... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il Vaticano ha bisogno di una banca?
Articolo IOR e trasparenza, la storia vera 05 luglio 2012 Il giudizio positivo di Moneyval non si basa su decisioni dell'altro ieri ma è il frutto di un processo avviato oltre... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cipriani: Ior, non ci sono conti cifrati 29 giugno 2012 Il direttore dell’Istituto per le opere di religione coferma che lo Ior non nasconde segreti, iniziando il suo mandato con «un... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi di corvo ferisce... 08 giugno 2012 Per alcuni, "Famiglia Cristiana" non si occupa abbastanza delle vicende del corvo vaticano. Ma i fatti al contrario dicono... Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Gotti Tedeschi? Bertone non c'entra" 30 maggio 2012 Padre Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana, smentisce che le dimissioni di Gotti Tedeschi siano state "pilotate" dal... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se Scalfari gioca a fare il Papa 28 maggio 2012 Un secolo di storia della Chiesa in quattro battute e un'interpretazione di Benedetto XVI da caricatura. Mentre le decisioni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ior, nove punti contro Gotti Tedeschi 27 maggio 2012 Tutte le critiche mosse dal Consiglio d'amministrazione della "banca vaticana" al suo presidente, nel documento di sfiducia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Bagnasco: lavoro, lavoro, lavoro 25 maggio 2012 Al termine dell'assemblea della Cei, il card. Bagnasco fa il punto sul dibattito sui temi dell'occupazione e della crisi. Il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ior: arriva la trasparenza 30 dicembre 2010 Nuove norme antiriciclaggio per la Santa Sede. In Vaticano controllati i soldi che entrano ed escono. Padre Lombardi: "Da ora... Condividi Condividi Chiudi