Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "greccio" Trovati 7 contenuti

Articolo

Assisi ricorda gli 800 anni del Presepe con Pizzaballa e una raccolta fondi per i cristiani della Cisgiordania

02 dicembre 2023

Il Patriarca, in collegamento da Gerusalemme, interviene domenica 3 dicembre alle ore 16 durante l’incontro presso il Refettorietto del Convento di Santa Maria degli Angeli, alla Porziuncola, per lanciare l’iniziativa benefica “La speranza oltre la guerra: ricostruisci insieme a noi il futuro in Terra Santa” a sostegno degli oltre 3.000 cristiani palestinesi della Cisgiordania

Articolo

Il presepe, come e perché Betlemme deve rivivere in un angolo di casa nostra

19 dicembre 2021

ll desiderio di rievocare la nascita di Gesù maturò nel 1223, dopo il viaggio che san Francesco fece in Palestina. Da allora Betlemme e Greccio divennenero una cosa sola. Ma prima? E dopo? Pochi sanno ad esempio che a Roma, la Basilica di Santa Maria Maggiore, fin dal VI secolo prese la denominazione di Sancta Maria ad praesepem: inizialmente consisteva in un oratorio riproducente la simbologia strutturale della grotta in cui nacque il Salvatore. Il liturgista Mauriziio Barba ci guida in un viaggio al tempo storico, spirituale e artistico

Articolo

Là dove nacque il presepe, le "piazze di Francesco" a Greccio con Al Bano

04 dicembre 2021

Sabato 4 dicembre, alle 16, in occasione del centenario della rivista San Francesco, un evento al quale partecipano il vescovo di Rieti, monsignor Domenico Pompili, il Guardiano del Santuario del Primo Presepe, padre Carlo Serri, il sindaco della città, Emiliano Fabi, e il cantautore Al Bano.Conduce il direttore del mensile francescano, padre Enzo Fortunato

Articolo

Il Papa: «Dal presepe l'appello a un mondo più umano e fraterno»

01 dicembre 2019

Bergoglio torna là dove nel dicembre 1223 san Francesco volle ricreare per la prima volta quel che avvenne a Betlemme. E firma la Lettera apostolica "Admirabile signum" sul significato e sull'attualità della riproduzione della Natività: «Mi auguro che questa pratica non venga mai meno; anzi, spero che, là dove fosse caduta in disuso, possa essere riscoperta e rivitalizzata». Nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle carceri, nelle piazze. E, soprattutto, nelle case.

Edicola San Paolo