Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "greta thunberg" Trovati 11 contenuti

Articolo

COP26 al via tra incognite, veglie di preghiera e due assenti illustri

30 ottobre 2021

L’inviato Usa John Kerry l’ha definito «l’ultima speranza per il mondo di salvare se stesso». Viaggio nella città che ospita il summit Onu sul clima, al quale non ci saranno il Papa e la Regina Elisabetta, invasa dagli attivisti e dai fedeli cristiani. Gli obiettivi fissati a Parigi nel 2015 sulla diminuzione delle emissioni di CO2 non bastano più. Il ruolo cruciale di Cina e India

Articolo

Per un’etica delle generazioni

03 giugno 2021

Dalle scelte di chi oggi dà forma alla vita sociale e all'economia dipenderanno le possibilità di vita di chi domani dovrà abitare un pianeta più o meno degradato

Articolo

Carlo Petrini: «La Laudato si'? Una "bussola per il pianeta"»

25 maggio 2021

«Sono passati sei anni dalla pubblicazione dell’enciclica di papa Francesco dedicata alla cura del creato. Sembrano decenni: Greta Thunberg, i Fridays for Future, l’America di Trump e quella di Biden. E ovviamente la pandemia. Ma quel messaggio, inatteso e nuovo, indica ancora la via», assicura il fondatore di Slow Food

Articolo

Buon compleanno Greta

03 gennaio 2020

L'attivista svedese è nata a Stoccolma il 3 gennaio 2003, e oggi compie diciassette anni. Un ritratto della giovane leader del Fridays for future, nominata da Time persona dell'anno

Articolo

L'ecologia non è un optional: la Terra muore

10 ottobre 2019

Un lettore ci scrive: «L'ecologia non è una bizzaria intellettuale ma un impegno collettivo che ci può e deve aiutare a costruire un presente più vivibile e un futuro migliore per le generazioni che verranno». La risposta del nostro direttore, don Antonio Rizzolo

Articolo

Don Luca Peyron: "I giovani ci chiedono di poter ancora guardare il cielo"

29 settembre 2019

Il direttore dell'Ufficio di Pastorale universitaria della Diocesi di Torino spiega in questa intervista il senso della sua risposta a Radio Maria, che aveva criticato la battaglia ambientalista di Greta Thunberg. "Il mio non è un attacco a Radio Maria, ma il desiderio di una Chiesa che sappia ascoltare chi si batte per una società migliore".

Articolo

Lucy Urvina Alejandro: in missione per la casa comune

19 settembre 2019

La giovane operatrice della Caritas del Napo, nella regione amazzonica  dell’Ecuador, è impegnata nella diffusione di una cultura ecologica. «Perché», spiega, «disboscamenti e inquinamento danneggiano prima di tutto i poveri»

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo