logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "guerra civile" Trovati 81 contenuti

Articolo

Siria, morte e distruzione: un calvario lungo dieci anni

15 marzo 2021

La protesta scoppiò il 15 marzo 201. La versione siriana della "primavera araba" è diventata guerra civile: circa mezzo milione i morti, 12 milioni gli sfollati di cui circa 6 sono rifugiati nei Paesi vicini (Libano, Giordania, Turchia, Egitto). Oggi il 60% della popolazione rischia la fame. L'impegno della Caritas italiana che ha avviato 85 progetti per 8,3 milioni di euro

Il Papa: «La guerra in Siria, la più grave catastrofe umanitaria del nostro tempo»

Articolo

In Etiopia è guerra civile: in fiamme il Tigray

16 novembre 2020

Dal 4 novembre sono cominciati scontri sempre più violenti fra l’esercito federale e quello del Tigray, con l’impiego di aviazione e carri armati. Poche le notizie, perché la regione è stata totalmente isolata nelle comunicazioni. Si parla già di centinaia di vittime. Abiy Ahmed Ali, premier etiope, si trova nel bel mezzo di un conflitto dieci mesi dopo aver ricevuto il Nobel per la Pace

Articolo

Dopo le presidenziali la Costa d'avorio ripiomba nell'incubo della guerra civile

04 novembre 2020

Il voto del 31 ottobre ha consegnato la vittoria, per un terzo mandato, al capo di Stato in carica Alassane Ouattara. L'opposizione, guidata da Henri Konan Bedié, non accetta il risultato perché la ricandidatura sarebbe incostituzionale. Il Paese ricade nel baratro della violenza e delle divisioni. L'Unhcr lancia un allarme: migliaia di ivoriani sono già in fuga verso gli Stati vicini.

Fotogallery

Sud Sudan, emergenza senza fine

21 gennaio 2018

Più di un milione di sudsudanesi sono fuggiti dalla guerra civile e si sono rifugiati in Uganda. Un vero, drammatico esodo biblico, mentre nel Paese africano continua uno dei più feroci conflitti africani.

Discussioni collegate:
Articolo

Quel sanguinoso calvario lungo cinque anni

14 marzo 2016

Il 15 marzo 2011 cominciava il sanguinoso conflitto interno che ha causato almeno 260 mila morti e quasi 5 milioni di profughi. Un dossier della Caritas fa il punto sugli aiuti dati dalla Chiesa italiana (2 milioni e mezzo di euro). 

Articolo

Fughe di massa e nazionalismi, Kosovo nel caos

11 gennaio 2016

Il 9 gennaio una manifestazione dell’opposizione è degenerata in violenta battaglia nelle strade della capitale Pristina. Tra settembre 2014 e aprile 2015 quasi 140mila kosovari hanno lasciato il paese, chiedendo asilo politico in Europa. Nel mirino dei nazionalisti, due intese firmate dal governo ad agosto che prevedono più autonomia per la minoranza serba e la demarcazione dei confini con il Montenegro

Articolo

Burundi sull'orlo del baratro

26 dicembre 2015

Il braccio di ferro, ora, è tutto africano. E forse la crisi burundese si appresta a una svolta. Dopo mesi di pressioni internazionali, che poco o nulla hanno sortito, ora è l'Unione Africana ad alzare la voce in maniera decisa. Ma il Burundi non ci sta

Edicola San Paolo