Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "guerra" Trovati 703 contenuti

Blog Post

Il tempo delle guerre sante non è finito

14 novembre 2024

«Caro don Stefano, sono rimasto scandalizzato nel leggere la notizia che il patriarca ortodosso russo Kirill ha pubblicato un libro in cui incoraggia i fedeli e i soldati russi impegnati sul fronte a non defl ettere, ad andare avanti. » Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Il futuro dell'Ucraina tra speranze e incertezze: i negoziati di Trump e la realtà della guerra

11 novembre 2024

Con la vittoria di Trump alle elezioni americane si apre una fase delicata per il conflitto. Mentre si discute di possibili negoziati, il popolo ucraino vive sospeso tra speranza e disillusione, consapevole che la pace potrebbe richiedere dolorose concessioni. Intanto, gli attacchi russi continuano a devastare il Paese, lasciando incerto il futuro dell'intera regione (di Giulia Cerqueti, inviata a Kyiv)

Articolo

"Ferma il riarmo", al via la campagna contro le spese militari: «Si taglia sul sociale per investire sulla guerra»

26 ottobre 2024

L'iniziativa, presentata nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, è promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Greenpeace Italia, Rete Italiana Pace e Disarmo e Sbilanciamoci!: «Vogliamo svelare agli italiani – c on analisi e strumenti informativi – le cifre enormi di questo “furto di futuro”, con i suoi impatti negativi ed evidenziando quanto, con questi soldi, si potrebbe realizzare in termini di spesa sociale, di pace e di sviluppo del Paese»

Articolo

Il riscatto delle donne ucraine in Italia, da colf e badanti a farmaciste

21 ottobre 2024

Diplomate in patria e costrette a lasciare il lavoro a causa della guerra, l’azienda Hippocrates, che gestisce una catena di farmacie, le ha aiutate a veder riconosciuto il titolo di studio, imparare l’italiano, ottenere il permesso di soggiorno e a tornare a lavorare dietro il bancone. Ecco alcune delle loro storie

Articolo

Finché sono al mondo

19 ottobre 2024

Un documentario di Mario Calabresi e di Silvia Nucini sulla strage del 1944 in cui morirono, a Milano, anche 184 alunni di una scuola elementare

Articolo

La strage dei bambini di Gorla dalla voce di chi c'era

14 ottobre 2024

Due gli spettacoli a Milano dedicati al bombardamento alleato che il 20 ottobre 1944 distrusse un intero quartiere tra cui una scuola in cui morirono 184 scolari; "Gorla fermata Gorla" al Piccolo Teatro Studio Melato e "Rinascere dopo le macerie" al Teatro Officina e al Monumento dei piccoli martiri di Gorla  

Edicola San Paolo