logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "guerra" Trovati 590 contenuti

Articolo

Si raddoppia: due sessioni per il Sinodo, la dimensione più autentica della Chiesa

16 ottobre 2022

Il Papa ha annunciato che i frutti del cammino avviato il 10 ottobre dello scorso anno sono molti e che  hanno bisogno di maturazione. Da qui la decisione di organizzare due sessioni del Sinodo, la prima dal 4 al 29 ottobre 2023, la seconda nell’ottobre 2024.  «Chiedo in nome di Dio che si metta fine alla follia crudele della guerra»: martedì esce un nuovo libro del Santo Padre: «domando che si dica basta alla produzione e al commercio internazionale di armi»

Blog Post

Quando l'indifferenza è il male peggiore delle guerre

10 ottobre 2022

"Ho 46 anni e a volte mi sembra di vivere all'epoca di mia nonna, quando sentiva alla radio la propaganda di Mussolini e il necrologio dei morti di guerra. Non voglio abituarmi a tutto questo: ai feriti, agli orfani, ai profughi, alle vittime che perdono la vita sotto le bombe. Da cristiano credo che una cosa che possiamo continuare a fare sia pregare, ma forse non basta..."

Articolo

«Le alternative a Putin e Kirill? Tutti "falchi" più estremisti»

27 settembre 2022

«Con i referendum lanciati da Putin siamo in una fase delicata di passaggio in cui può succedere di tutto», dice don Stefano Caprio del Pontificio Istituto Orientale di Roma, «il Patriarca, sin dal 2000, è l’ideologo della politica putiniana della “grande Russia” che deve salvare e moralizzare il mondo»

Articolo

Invasione russa, torna la minaccia nucleare: dobbiamo aver paura?

22 settembre 2022

Arsenali più piccoli, bombe più devastanti. Dove possono arrivare i missili russi? E soprattutto: cosa rischiamo, davvero? Piergiorgio Pescali, fisico, giornalista, autore del libro "Il pericolo nucleare in Ucraina" risponde alle domande di Famiglia Cristiana nel momento in cui l'orologio nucleare sembra più vicino a mezzanotte

Articolo

«Le armi nucleari una pazzia. Gli ucraini sono martiri»

21 settembre 2022

Francesco all’udienza generale: «In un momento in cui questa tragica guerra ci porta a che alcuni pensino alle armi nucleari, quella pazzia!, il Kazakhstan con coraggio ha detto no alle armi nucleari». E racconta la telefonata con il suo Elemosiniere, il cardinale Krajewski, in missione in Ucraina: «Mi ha raccontato il dolore di questo popolo, le malvagità, le mostruosità, i cadaveri torturati che trovano. Uniamoci a questo popolo così nobile e martire»

Articolo

Il Papa ai giornalisti: non è immorale dare armi all'Ucraina

15 settembre 2022

Papa Francesco torna dal Kazakhstan e, rispondendo a una domanda dei giornalisti spiega che è un diritto difendersi. Poi parla del diaogo necessario anche con la Russia, della libertà religiosa in Cina, della politica italiana («si mantenga ad alto, non a basso livello»), dei prossimi viaggi

Edicola San Paolo