Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "hamas" Trovati 72 contenuti

Fotogallery

Niente pellegrini, luci spente e Gesù Bambino tra le macerie. Il Natale triste di Betlemme

20 dicembre 2023

Nel luogo dov’è nato Gesù niente celebrazioni pubbliche. Non è stato allestito l’albero in piazza, non ci saranno processioni, le luminarie spente e i concerti annullati in segno di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza, sotto assedio dell’esercito israeliano da quasi due mesi. Si svolgono solo i riti religiosi e non ci sono i momenti di festa insieme alla comunità islamica che da sempre caratterizzano il Natale di Betlemme. «La vivacità e la gioia della città sono finite sotto le macerie di questa guerra e non si vede un filo di speranza per potersi rialzare», dice padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa

Articolo

«Nella parrocchia latina di Gaza stanno finendo farina, acqua e carburante»

09 dicembre 2023

Il drammatico appello dell’amministratore generale del Patriarcato latino di Gerusalemme, Sami el Yousef: «Per motivi di sicurezza nessuno può uscire dalla chiesa e nessuno si può avvicinare. Una situazione catastrofica. Cosa aspetta il mondo a chiedere un cessate il fuoco definitivo». Nella chiesa hanno trovato rifugio 600 sfollati

Articolo

Il Papa: «I cristiani senza gioia hanno la faccia da baccalà»

15 novembre 2023

Francesco all’udienza generale: «Un cristiano scontento, triste, insoddisfatto o, peggio ancora, risentito e rancoroso non è credibile, parlerà di Gesù ma nessuno lo crederà..Il Vangelo ha il calore della gioia, le ideologie non sanno sorridere». E lancia un appello: «Ogni giorno prendetevi un po’ di tempo per pregare per la pace»

Articolo

La Caritas invoca il «cessate il fuoco». L'appello delle Chiese di Gerusalemme: «State vicino a chi soffre»

11 novembre 2023

Il segretario generale di Caritas Internationalis, Alistair Dutton: «Tutti gli abitanti della Terra Santa hanno il diritto di ricevere assistenza umanitaria e tutte le parti in conflitto devono rispettare i loro obblighi per garantire che questa venga loro fornita». Il messaggio dei Patriarchi delle chiese di Gerusalemme in vista dell’Avvento: «Sia un Natale di sobrietà e aiutate concretamente chi ha perso tutto a causa della guerra»

Articolo

«Il prete e il politico devono fare ciò che predicano». E invoca il cessate il fuoco a Gaza

05 novembre 2023

Francesco all’Angelus: «No alla doppiezza del cuore. Per un sacerdote, un operatore pastorale, un politico, un insegnante o un genitore, vale sempre questa regola: ciò che dici, che predichi agli altri, impegnati tu a viverlo per primo». E sulla situazione in Medio Oriente: «Si percorrano tutte le vie perché si eviti assolutamente un allargamento del conflitto, si possano soccorrere i feriti e gli aiuti arrivino alla popolazione di Gaza, dove la situazione umanitaria è gravissima»

Articolo

«Hamas da condannare, ma le bombe a Gaza portano solo odio; basta con decenni di occupazione»

24 ottobre 2023

Lucida e coraggiosa lettera del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini. «La coscienza e il dovere morale mi impongono di affermare con chiarezza che quanto è avvenuto il 7 ottobre scorso non è in alcun modo ammissibile e non possiamo non condannarlo. Non ci sono ragioni per una atrocità del genere. La stessa coscienza, tuttavia, con un grande peso sul cuore mi porta oggi ad affermare con altrettanta chiarezza che questo nuovo ciclo di violenza ha portato a Gaza oltre cinquemila morti, tra cui molte donne e bambini»

Fotogallery

Le immagini della strage all'ospedale di Gaza

18 ottobre 2023

Centinaia di morti, tra cui molti bambini, uno dei peggiori massacri della guerra che rischia di infiammare ancora di più il conflitto in Medio Oriente. Hamas ha subito accusato Israele di aver colpito l'Al-Ahli Arabi Baptist Hospital causando tra i 200 e i 500 morti. L'esercito israeliano ha negato ogni responsabilità e addossato la colpa dell'esplosione al lancio fallito di un razzo della Jihad islamica che, a sua volta, respinge le accuse addossandole su Israele

Articolo

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa: «Pronto a offrirmi in cambio dei bimbi in ostaggio»

16 ottobre 2023

Parlando con alcuni giornalisti il Patriarca di Gerusalemme ha assicurato la propria disponibilità a consegnarsi ad Hamas nel caso fossero  liberati i più piccoli. Circa la possibile mediazione vaticana: «È molto difficile perché per una mediazione bisogna avere degli interlocutori. E in questo momento con Hamas non si riesce a parlare». Due i suoi timori: una crisi umanitaria ancora più grave e l'allargamento del conflitto

Edicola San Paolo