logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "hong kong" Trovati 22 contenuti

Articolo

Qualche graffio e un assordante silenzio: Pechino ignora la porpora a Stephen Chow

13 luglio 2023

Alcuni esponenti non di primo piano hanno commentato stizziti (tre berrette rosse per un'unica città, troppi) la notizia della prossima nomina a cardinale del vescovo di Hong Kong (una scelta invece fatta dal Papa come gesto d'amicizia, per via della storia personale e della linea pastorale del prescelto). Lo stupore, ma anche l'astio di alcuni settori della società cinese. I media tacciono sulla sua nomina, e la cosa non promette bene. Le ferite ancora aperte circa democrazia e libertà di espressione. Lo stato dell'accordo tra Santa Sede e Repubblica popolare cinese. La riflessione di padre Bernardo Cervellera

Articolo

Cina e Hong Kong, il mesto anniversario della "perla dell'Asia"

01 luglio 2022

Venticinque anni fa Martin Lee e Margaret Ng dal balcone del Parlamento chiedevano libertà e democrazia. Oggi la città, depressa e impaurita per colpa delle tante promesse tradite, fa i conti con il giro di vite introdotto dalla legge sulla sicurezza nazionale. Il ruolo della Chiesa. Parla padre Gianni Criveller, missionario del Pime 

Articolo

Hong Kong, arrestato (e poi rilasciato) il cardinale Zen, padre Criveller: «Sconvolto»

11 maggio 2022

Il porporato, 90 anni e vescovo della città dal 2002 al 2009, accusato di «collusione con forze straniere» per aver amministrato un fondo di sostegno economico ai movimenti di protesta antigovernativi del 2019. Fatto uscire su cauzione. Il missionario Pime padre Gianni Criveller: «Sono addolorato, Joseph Zen vive in una cameretta nell’istituto dei salesiani. Che siano arrivati ad arrestare un cardinale per reati politici e d’opinione sconvolge»

Articolo

«Il nuovo vescovo di Hong Kong non tacerà davanti a ingiustizia e oppressione»

09 dicembre 2021

Il missionario del Pime padre Gianni Criveller ha organizzato a Monza una veglia di preghiera in concomitanza con l’ordinazione episcopale, il 4 dicembre, di mons. Stephen Chow Sau Yan: «Il suo primo compito sarà ricostruire l’unità in una comunità divisa dal dramma politico in corso. Molti leader cattolici sono stati incriminati e sbattuti in carcere e chi può scappa via per sfuggire a un sistema oppressivo e privo di libertà»

Articolo

Hong Kong, libertà addio: giro di vite di Pechino

29 luglio 2021

Si chiama Leon Tong Ying-kit, ha 24 anni ed è il primo condannato per "secessionismo e terrorismo" in base alla legge sulla sicurezza nazionale entrata in vigore il 1° luglio 2020. Tong partecipò alle manifestazioni sulla sua moto, sventolando una bandiera nera con la scritta «Liberate Hong Kong»...

Fotogallery

Al via la nuova legge, pugno di ferro di Pechino contro Hong Kong

03 luglio 2020

Il 30 giugno sono entrate in vigore le nuove norme sulla sicurezza nazionale che stritolano le libertà e la democrazia della città-Stato, soffocando il dissenso. Tra i manifestanti e gli attivisti scesi per le strade a protestare più di 370 sono stati fermati dalla polizia. Dieci gli arrestati: fra loro anche una 15enne (foto Reuters).

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo