Articolo Quanto dura la presenza sacramentale del corpo di Cristo nel pane e nel vino? 26 agosto 2020 «Ho letto che il pane consacrato si disintegra 10/15 minuti dopo la Comunione, ma la Messa termina dopo pochi minuti. Non si può prolungare la Messa con qualche preghiera o riflessione?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Big Bang, e "La luce fu". Scienza e fede sulla creazione dell'Universo 24 agosto 2020 «Le due opinioni, Fede e Scienza, si possono collegare? Dio aspettò quel momento per fare Sua la creazione dell'universo?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dov'era Gesù prima di scendere sulla terra? 21 agosto 2020 «Nel Vangelo Gesù dice: "E se vedeste il figlio dell'uomo salire là dove era prima?" Ma dove era prima? Allora esisteva già prima di venire sulla terra sotto forma di uomo?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché Dio ha creato l’uomo se già sapeva del suo peccato? 20 agosto 2020 «Dio è onnisciente, quindi quando creò gli angeli e l’uomo già sapeva che Lucifero si sarebbe ribellato e l’uomo avrebbe disatteso la proibizione di toccare i frutti dell’albero del bene e del male. Allora perché lo fece?» Leggi la risposta del teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il significato della formula «la Messa è finita» 04 agosto 2020 «La formula liturgica della fine della Messa, che in latino è ite, missa est, penso che con la traduzione italiana «la Messa è finita, andate in pace» abbia perso un po’ il suo significato.» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Noia e impazienza a Messa solo a causa dell'omelia? 10 luglio 2020 «oia e l’impazienza dei fedeli non sono causate solo dall’omelia. E le lungaggini cerimoniali? Perché non favorire la partecipazione attiva dei fedeli? Allo stadio e a teatro non si annoiano perché è una scelta»- La lettera di un don: risponde il Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ma Cristo stesso ha amato i nemici? E nel caso di Giuda? 10 luglio 2020 Si può dire che Gesù Cristo abbia amato i suoi nemici come Lui stesso aveva insegnato? Lo si può dire anche nei riguardi di Giuda il traditore? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché Gesù non parla mai contro la schiavitù? 08 luglio 2020 «Perché Gesù non parla mai contro l’istituzione della schiavitù?» Leggi la risposta del teologo, don Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Papa, la Chiesa cattolica e il sacerdozio femminile 29 giugno 2020 «Perché papa Francesco ha detto che la Chiesa cattolica non potrà mai accettare il sacerdozio femminile essendo questa la volontà di Dio?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Chiesa sta cambiando...anche le preghiere! 26 giugno 2020 «Insieme a tanti altri cambiamenti nella Chiesa, anche le preghiere vengono modificate: il Padre Nostro, il Gloria, l’Ave Maria. Dovrebbe essere cambiato anche il modo di recitarle» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi