Articolo Il nostro Dio ascolta anche i non cristiani? 07 marzo 2019 Se esiste un solo Dio, dobbiamo supporre che anche un non cristiano, se lo prega, sia pure con un nome diverso, possa essere ascoltato e ricevere dei miracoli? La risposta del teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché niente Gloria e alleluia in Quaresima? 07 marzo 2019 «Perché nel tempo di Quaresima non si usano il Gloria e l’alleluia e si recita la forma breve del Credo?» Risponde il Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nell’Ave Maria non è meglio “grembo” invece di “seno”? 19 febbraio 2019 Non è più corretto nell’Ave Maria dire «frutto del tuo grembo» invece di «del tuo seno»? Risponde il Teologo Giuseppe Pulcinelli Condividi Condividi Chiudi
Articolo Fecondazione assistita: che cosa pensa la Chiesa 06 febbraio 2019 «Qual è il pensiero della Chiesa sulla fecondazione medicalmente assistita e metodi similari?» Risponde Giordano Muraro Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quando le donne proclamano le letture a messa è solo come supplenza? 05 febbraio 2019 «Nei primi tempi della riforma liturgica una donna poteva proclamare le letture restando tra i banchi e solo in mancanza di un uomo. Questa norma è stata abrogata?» Risponde Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Sposata per 40 anni senza matrimonio religioso: non pensavo di avere aiuto dal prete» 05 febbraio 2019 «Mi sentivo esclusa dalla Chiesa, perché mio marito si rifiutava di contrarre matrimonio religioso. Il mio parroco in 10 anni non mi ha mai chiesto: ne vuoi parlare? Ma quando mi sono aperta, insieme abbiamo trovato la soluzione» La situazione vista dal Teologo Giordano Muraro Condividi Condividi Chiudi
Articolo Fino a che punto è lecito spingersi nell'intimità tra coniugi ottantenni 04 febbraio 2019 «Dopo 50 anni di matrimonio felice, allietato da figli e nipoti, saltuariamente pratichiamo sesso con modalità che lo aiutano a dare quello che la natura non è più in grado di dare spontaneamente. È moralmente lecito?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quando Gesù ha istituito la confessione 01 febbraio 2019 «Sono un catechista. Dovendo presentare la confessione chiedo: quando è stata istituita? Non mi pare che Gesù né gli apostoli abbiano mai confessato qualcuno» Risponde Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Un convivente con la coscienza pulita può fare la comunione?» 29 gennaio 2019 Il Teologo Giordano Muraro risponde: «Il battezzato che ha la coscienza pulita può senza dubbio accostarsi all’Eucaristia. Ma due battezzati che convivono possono dire di averla pulita?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Dopo il Padre nostro ci sono altri passaggi del Messale Romano da rivedere?» 16 gennaio 2019 «Nei giorni scorsi la Cei ha modificato un’invocazione del Padre nostro e una frase del Gloria. C'è altro che merita revisione?» Condividi Condividi Chiudi