logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Il Teologo" Trovati 399 contenuti

Articolo

Non abbandonarci «alla» o «nella» tentazione?

02 giugno 2017

«Nella nuova traduzione del Padre nostro la frase "non abbandonarci alla tentazione" potrebbe far pensare che essere tentati è già un peccato. Non era meglio la preposizione "nella"?» Esploriamo il significato del cambiamento nella risposta del Teologo

Articolo

Masturbazione, i dubbi di un vedovo

25 maggio 2017

Un lettore, rimasto solo dopo 35 anni di matrimonio, ci scrive per chiedere se, in ogni caso e in ogni condizione, la masturbazione sia sempre peccato grave. Ecco la riposta del teologo Giordano Muraro, padre domenicano, che insegna a Roma Teologia morale

Articolo

Ma i diaconi sono laici oppure chierici?

09 maggio 2017

«Ho letto sulla rivista che i diaconi sono laici che aiutano preti e vescovi nell’esercizio della carità. Ma essi ricevono il sacramento dell’Ordine, per cui sono chierici, come recita il diritto canonico». Il Teologo fa chiarezza

Articolo

Ma quello del Corano non è solo un volto violento

03 maggio 2017

Secondo un nostro lettore il Corano fa pensare che l’islam, più che una religione della misericordia, sia tutta violenza e conquista. Risponde l'islamista Paolo Branca, docente all'Università Cattolica: «Non è così. Oltre all’islam ideologico di una minoranza fuorviata, c’è quello di dotti sapienti molto equilibrati e quello semplice delle grandi masse di fedeli»

Articolo

Basta con un Dio giustiziere e vendicativo

18 aprile 2017

Un lettore ci scrive chiedendo perché il Compendio del catechismo del 2005 non recepisce il testo del Rito della Penitenza approvato nel 1973, dov'è stata omessa la frase «perché ho meritato i tuoi castighi». Risponde il teologo Silvano Sirboni: «Nelle Chiese francofone il riferimento ai castighi di Dio non c’è. Dobbiamo convincerci che chi fa il male si castiga da solo»

Edicola San Paolo