Articolo «Ho chiesto il divorzio da mio marito malato e mi sento in colpa» 21 aprile 2022 Che fare quando il proprio marito è violento e traditore, ma soffre di epilessia? Una donna ha chiesto il divorzio in una situazione limite, ma si sente in colpa per la malattia dell'ex coniuge... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L’angelo custode ci accompagna in vita per rincontrarci in paradiso 07 aprile 2022 Sin da piccoli ci hanno sempre detto che ognuno di noi è protetto dal proprio angelo custode, e mi chiedo se anche Lui muore insieme a noi o continua a proteggerci anche dopo essere passati oltre.. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gli ebrei nella Bibbia e nel mondo di oggi. Noi cattolici li conosciamo davvero? 07 aprile 2022 «Conosciamo bene il popolo ebraico antico attraverso la Bibbia... ma mi chiedo cosa significhi essere ebrei ai giorni nostri» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come comprendere la figura di Giuda nel piano di Dio? 06 aprile 2022 Giuda fu complice degli assassini-giudici o il suo fu libero sacrificio d’amore estremo? Leggi la risposta del Teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi era il ragazzo che lasciò il lenzuolo e fuggì via nudo? 21 gennaio 2022 «Chi era il giovanetto che, quando arrestano Gesù, per non farsi prendere abbandona il lenzuolo e scappa via nudo?» Leggi la risposta del Teologo Giuseppe Pulcinelli Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perchè nell'Antico Testamento Dio appare così violento? 20 gennaio 2022 Le Sacre Scritture in alcuni passaggi possono turbare la sensibilità contemporanea. Il teologo spiega bene a un lettore perché e come avvicinarsi al testo Condividi Condividi Chiudi
Articolo La traduzione italiana del Regina caeli” svaluta il Sì di Maria? 19 gennaio 2022 «Il testo italiano del Regina caeli traduce quem meruisti portare (= colui che hai meritato di portare) semplicemente con "Cristo che hai portato nel grembo". Ora mi chiedo se Maria con il suo libero sì non abbia alcun merito.» Leggi la risposta del Teologo Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che cosa pensavano gli ebrei dell’aldilà prima di Cristo? 18 gennaio 2022 «Che cosa ci permette di dedurre l’Antico Testamento su ciò che pensavano dell’aldilà gli ebrei vissuti prima di Gesù?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo I defunti sono più vicini a noi dopo la morte di quanto non lo fossero in vita? 17 gennaio 2022 «Ho 55 anni; da anni non ho più i miei carissimi genitori degunti. Mi si dice che ora sono più vicini a noi di quando erano in vita. È vero? Spero di sì e tutti i giorni li prego» Leggi la risposta del Teologo Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché Gesù non appare spesso come fa la Madonna? 14 gennaio 2022 «Perché la Madonna, assunta in cielo, ha fatto lungo tutta la storia e sta facendo periodiche apparizioni, mentre Gesù Cristo che pure è risorto non fa analogamente?» Leggi la risposta del Teologo PIno Loriizio Condividi Condividi Chiudi