Articolo «Perché ci sono tanti atei e agnostici?» 07 aprile 2021 «Incontro persone atee o agnostiche che non sembrano preoccuparsi di cercare Dio. Anche per loro arriverà la salvezza eterna?» Leggi la risposta del teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le celebrazioni in Tv e alla radio sono solo monologhi? 16 marzo 2021 «In Tv spesso assistiamo a Messe, rosari ecc. Tutto inutile perché sono solo monologhi...» Leggi la risposta del teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il significato del termine «cattolica» usato nel Credo 11 marzo 2021 «Nel Credo diciamo "una, santa, cattolica e apostolica". Gli ortodossi come pregano?» Leggi la risposta del teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa»: ma i bambini che hanno fatto? 09 marzo 2021 Nella recita del Confesso a Dio non è questa una frase troppo severa per i fanciulli? Che hanno fatto di così grave? Leggi la risposta del Teologo Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come pregare: «Ave Maria» oppure «Rallegrati, Maria»? 02 febbraio 2021 Poiché siamo in tempi di cambiamenti, perché nella preghiera alla Madonna non si è messo «Rallegrati, Maria» al posto di «Ave Maria»? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nuova traduzione del Padre nostro: perché quell'"indurre" metteva disagio 29 gennaio 2021 Ancora sulla traduzione del Padre nostro. La nuova versione, entrata ufficialmente in vigore nella liturgia a partire dalla prima domenica di Avvento, ha suscitato numerose reazioni. Ecco alcune brevi riflessioni del liturgista don Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché il libro dell’Apocalisse è così difficile da capire? 14 gennaio 2021 «Perché è così difficile il libro dell’Apocalisse? Che cosa è utile sapere per cercare di capire?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quali sono i compiti del ministro straordinario della Comunione? 14 gennaio 2021 «Oltre a distribuire la Comunione e portarla ai malati, cosa può fare il ministro straordinario della Comunione?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come pregare: "Ave Maria" oppure "Rallegrati, Maria"? 07 gennaio 2021 Un lettore ci scrive: «Perché nella preghiera alla Madonna non si è messo "Rallegrati, Maria" al posto di "Ave Maria"?». Risponde don Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nel Padre Nostro i "debiti" indicano anche i peccati"? 07 gennaio 2021 Condividi Condividi Chiudi