Articolo Malato di parkinson in bici dal Veneto a Roma per rendere omaggio a Giovanni Paolo II 02 dicembre 2022 Lorenzo Sacchetto si è ammalato a 44 anni, ma non si è arreso e dopo un delicato intervento ha ricominciato ad andare in bicicletta e con la moglie ha compiuto l'impresa percorrendo 500 km circa, per arrivare sino a Roma e incontrare papa Francesco e andare sulla tomba di Giovanni Paolo II Condividi Condividi Chiudi
Articolo Marco Piccolo: «Il rispetto del creato fa bene all’impresa» 20 maggio 2021 Ha scelto di mettere al centro le persone e la tutela dell’ambiente, creando un circolo virtuoso anche economico. E, ogni tanto, va a «ricaricare le batterie spirituali in monastero» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Anna Fiscale: «La mia moda, bella e con l'anima» 04 marzo 2021 Ha fondato e dirige Quid, impresa sociale che dà lavoro a 150 persone che vengono da situazioni di fragilità. Una vocazione nata dalla fede ritrovata durante un ritiro ad Assisi Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Welfare "responsabile" alla prova 22 ottobre 2019 All'Università Cattolica di Milano chiamato a raccolta il mondo del Terzo settore, della cooperazione sociale, delle... Condividi Condividi Chiudi
Video La rinascita del Birrificio Messina, salvato dai suoi dipendenti 03 aprile 2019 La storica azienda rischiava di chiudere, ma un gruppo di 15 lavoratori, operai e maestri birrai, ha investito il proprio TFR per risollevare lo stabilimento, e oggi possono raccontare la storia di un successo Condividi Condividi Chiudi
Articolo La rivincita dei figli cadetti 14 febbraio 2019 Una ricerca condotta da due docenti della Bocconi mostra come nella successione aziendale, da padre a figlio, i migliori... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Massimo Folador: la buona impresa è quella che parte dallo Spirito 29 novembre 2018 Manager di successo, nel mezzo di una profonda crisi umana e spirituale, incontra il mondo dei benedettini e ne rimane folgorato. Da qui inizia la sua seconda vita Condividi Condividi Chiudi
Articolo Carretti ecologici e pasta modellabile fatta di latte, ecco il futuro 13 aprile 2018 All'Università Cattolica di Milano 19 idee di impresa si sono contese il premio della Global Social Venture Competition, concorso internazionale che seleziona le start up con un elevato impatto sociale e ambientale. Tra le finaliste anche due italiane. Condividi Condividi Chiudi
Articolo E adesso i cinesi assumono gli italiani 18 gennaio 2016 Gli imprenditori cinesi di Prato hanno cominciato ad assumere gli italiani. Sono gli ultimi dati di una recente ricerca. Forse... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'addio a Ferrero, «campione di umanità» 18 febbraio 2015 Così monsignor Lanzetti ha definito il patron del gruppo dolciario e inventore della Nutella. In piazza Duomo, l'omaggio dei dipendenti e quello del governo. Presenti il premier Renzi e Romano Prodi. Il figlio Giovanni: «Ha reso pensabile l’impensabile». L'uomo che ha fatto grande Alba. Storia di un imprenditore globale nato in "periferia" Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ferrero