Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "In famiglia" Trovati 675 contenuti

Articolo

«Soffre di mutismo selettivo, però con la didattica a distanza è migliorata...»

29 giugno 2020

«Nostra figlia presenta un problema di mutismo selettivo che ha comportato molte difficoltà per la scuola. Paradossalmente, questi mesi di reclusione dovuti all’emergenza Covid-19, hanno rappresentato per lei un tempo tranquillo e dà il meglio. Non sarebbe meglio istituzionalizzare la scuola a distanza per casi come il suo?» Risponde Alberto Pellai psicologo e psicoterapeuta

Articolo

«Mio figlio andava male, verrà promosso lo stesso?»

24 giugno 2020

«Cara prof, mio figlio, in seconda superiore, nel primo quadrimestre non era messo bene. Molta fatica nello studio e di conseguenza brutti voti. In cuor mio pensavo già a una bocciatura. Ora tutto è cambiato. Al di là che sia giusto o no, davvero verrà sicuramente promosso?»

Articolo

Quando un figlio cambia idea sullo sport che amava alla follia

12 novembre 2019

«Mio figlio, 10 anni, frequenta dall’inizio dell’anno scolastico la piscina dove ha scelto di fare pallanuoto, ma adesso ci ha confessato che non vuole più perché "ha scoperto che non gli piace". Avevamo già cercato di dissuaderlo: non ha il fisico adatto... Ci spiace che per il resto dell’anno non faccia sport, ma non vorremmo forzarlo...» Leggi la risposta di FC

Articolo

Per la scuola ha bisogno dello psicologo, ma lui non ne vuole sapere

08 novembre 2019

«Nostro figlio è diventato chiuso e difficile da avvicinare. Non sembra più lo stesso di un paio di anni fa. Ma lui da uno specialista non ci vuole andare e ce lo dice in modo molto forte. Che fare?» Fabrizio Fantoni, piscologo e psicoterapeuta: «Non bisogna forzare i tempi, altrimenti si creano occasioni perdute...» Leggi tutta la risposta

Articolo

Arriva una sorellina dal nuovo matrimonio e scatta la crisi

07 novembre 2019

«Nostra nipote di 9 anni è diventata poco socievole con gli estranei e dopo l’arrivo della neonata, negli ultimi mesi di scuola, ha fatto fatica a frequentare: mal di testa e vomito mattutini, violente crisi di pianto, tanti giorni di assenza. Il pediatra ha perfino ipotizzato che fosse vittima di bullismo. Come si può intervenire?» Leggi la risposta di Alberto Pellai

Edicola San Paolo