Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "In famiglia" Trovati 670 contenuti

Articolo

Instagram toglie i like, ecco cosa c'è dietro

27 agosto 2019

«Ho letto che un social come Instagram ha annunciato che sperimentalmente ha eliminato la visibilità dei like. Vedendo quanto gli adolescenti stanno sui social e sono attenti a quanta gente mette i like sulle loro foto, pensa che questo esperimento avrà delle conseguenze sull’uso di questi strumenti?»

Articolo

11 anni, ma lei vuole vestiti "da grande"

20 giugno 2019

«Ho accompagnato mia moglie e mia figlia di 11 anni in un centro commerciale. Erano così contente... ma poi hanno litigato: la piccola era stata costretta dalla madre ad accontentarsi di un costume e un paio di sandali che non le piacevano perché erano “troppo da bambina” e la madre era convinta di non essersi presa le cose che desiderava perché si sentiva in colpa. Io me ne sono stato in silenzio» 

Articolo

Quella lettera di maggio in cui si ventila la bocciatura

06 giugno 2019

Ho da poco ricevuto una comunicazione dalla scuola di mio figlio: "Se non si interviene per migliorare il metodo e l'impegno potrebbe essere a rischio la sua ammissione alla classe successiva". Mi domando: quale margine di miglioramento a neanche un mese dal termine delle lezioni?

Articolo

«Tre anni da studentessa fuori sede, a casa ritrovo degli sconosciuti»

18 aprile 2019

«A 24 anni sono rientrata in casa, dopo un periodo di lontananza, per completare gli studi universitari senza pesare economicamente troppo sui miei genitori. Ma ora ogni tentativo di dialogo con i miei è fallimentare: mi ritrovo abbandonata a me stessa o addirittura derisa. È diventato un vero incubo...»

Articolo

Contro i porno sui cellulari dei bimbi, la poesia della sessualità

03 aprile 2019

«Un bambino ha mostrato in classe dei video porno con il suo smartphone. Mio figlio è turbato. La maestra era in lacrime, impotente, e noi adulti non sappiamo cosa fare. Molti sono arrabbiati con il bambino che ha mostrato i video e ne chiedono la sospensione, ma poteva accadere a chiunque...» Risponde Alberto Pellai

Articolo

Italia "a due marce", ma anche il Sud ha scuole virtuose

07 marzo 2019

«Io, mio marito e i ragazzi abbiamo dovuto lasciare Potenza e ci siamo trasferiti a Bergamo all’inizio di quest’anno scolastico. L’impatto con la nuova città è stato complesso, ma qualche vantaggio c’è stato. In Italia la scuola nazionale e pubblica pedala con due velocità diverse, una per il Nord e una per il Sud. Non lo trovo giusto...»

Edicola San Paolo