Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "In famiglia" Trovati 670 contenuti

Articolo

Sport, natura e Rosario: programma di vero benessere

18 gennaio 2019

«Nella mia vita alcune pratiche mi hanno aiutata a essere felice e a superare i periodi difficili: giocare a tennis, passare alcune ore alla settimana nella natura e iniziare la giornata affidandomi a Dio, recitando il rosario inginocchiata a terra guardando il cielo. Mi chiedo come far scoprire ai miei figli la bellezza di queste tre cose...»

 

Articolo

Quando il nonno è ateo convinto e il nipote cattolico con passione

17 gennaio 2019

«Ho un nipote che non smette mai di indagare l’ateismo del nonno... È molto ingaggiato, appassionato. Spesso gli dice: "È più ragionevole credere in Dio che in un impossibile caso che ha fatto il mondo...". Poi mi chiede: "Ma il nonno è intelligente?!?". Che cosa rispondergli?»

 

Articolo

«Un fratello schizofrenico violento: e se anch'io...»

16 gennaio 2019

«Ho 18 anni. A mio fratello maggiore di 26 hanno diagnosticato un disturbo mentale: schizofrenia. Di tanto in tanto ha delle crisi violente. Quando siamo insieme non so mai come comportarmi, spesso succedono guai. E mi è venuta paura. Nel passato ho fumato qualche canna, e se diventassi come lui?» Risponde l'esperto Fabrizio Fantoni

Articolo

Scuola, quel rifiuto insensato: "Nella mia famiglia mai nessuno ha fatto il tecnico!"

10 gennaio 2019

«Insegno in una scuola media del centro di Milano e alla fine di dicembre ci siamo confrontati con i colleghi sui possibili giudizi orientativi . Abbiamo lavorato pensando  al bene di ognuno. Ma sono rimasta sconcertata dall’arroganza di una madre che con una lettera al limite della buona educazione ci ha espresso tutto il suo disappunto. Ma non sarebbe ora di finirla?»

Articolo

Pedagogico o Economico sociale? Come scegliere l'indirizzo al Liceo delle scienze umane

10 gennaio 2019

«Le insegnanti stanno consigliando mia figlia a proseguire gli studi umanistici, in particolare il liceo delle scienze umane. Per me, che ho fatto le magistrali, non proprio una novità. Ma ho scoperto che ha due indirizzi, uno più pedagogico e l’altro economico sociale. Sono rimasta un po’ perplessa, ha qualche informazione in più da darmi?»

Articolo

«I prof le dicono che manca di costanza per il Classico, ma è innamorata dei miti greci»

10 gennaio 2019

«Da sempre mia figlia dice di voler fare il liceo classico, è innamorata dei miti greci e romani e non ha mai perso convinzione. Ma c’è un ma: il consiglio orientativo degli insegnanti. "Nonostante ci siano capacità, interesse e motivazione mancano la costanza e la metodicità di studio necessari". Che fare?»

Articolo

Se un prete "speciale" consiglia la separazione...

09 gennaio 2019

«Ho scritto al prete di un santuario, un santo prete a cui si rivolgono in molti; lui mi ha ascoltata a lungo, poi mi ha detto: "Tenga duro, Signora, suo marito non è fatto per la famiglia. Porti pazienza e aspetti che i suoi due bambini siano maggiorenni per separarsi!"» Risponde Mariateresa Zattoni, consulente familiare

Edicola San Paolo