Articolo Perché Dio si è fatto uomo e perché è morto in croce? 19 agosto 2022 Tra mistero dell’Incarnazione e mistero della croce. Leggi la risposta del teologo Marco Staffolani Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'incarnazione scandalizza ancora 26 maggio 2022 Dio si è fatto veramente uomo, non è un’apparenza. Se lo neghiamo siamo nell’eresia. La riflessione del teologo Robert Cheaib Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Domenica 16 gennaio 2022 - II Domenica dopo l'Epifania 13 gennaio 2022 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un Bambino fragile: cosa ci può insegnare il presepe? 17 dicembre 2020 Guardando il presepe, mi ricorderò che Dio mi sta insegnando ad accogliere la mia fragilità. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dov'era Gesù prima di scendere sulla terra? 21 agosto 2020 «Nel Vangelo Gesù dice: "E se vedeste il figlio dell'uomo salire là dove era prima?" Ma dove era prima? Allora esisteva già prima di venire sulla terra sotto forma di uomo?» Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Perché l’inchino alle parole «fu concepito di Spirito Santo»? 13 ottobre 2018 Un lettore chiede da quando è in vigore l'indicazione di chinare il capo, durante il Credo, alle parole «fu concepito di Spirito Santo». La risposta del teologo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Natale: Dio ha sei miliardi di volti 23 dicembre 2012 Una riflessione sul mistero dell'Incarnazione a partire dal presepe. E dali problemi di tanti uomini, donne e bambini che... Condividi Condividi Chiudi