logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "incendio" Trovati 31 contenuti

Articolo

L'altare della Sindone torna all'antico splendore 24 anni dopo l'incendio

02 aprile 2021

Fu commissionato dal duca di Savoia Vittorio Amedeo II, venne progettato dall’ingegnere e matematico Antonio Bertola (1647 - 1719)  tra il 1688 e il 1694 per accogliere il Sacro Lenzuolo, conservato nell’urna centrale dal 1694 al 1993. Fu gravemnete danneggiato dalle fiamme nella notte tra l'11 e il 12 aprile 1997. Sabato 3 aprile 2021, l'Ostensione televisiva a partire dalle 17

Fotogallery

Il porto tra le fiamme: ora si teme una nube tossica

16 settembre 2020

Durante la notte un incendio di vaste proporzioni è divampato nell'area portuale della città marchigiana. Il fuoco è partito da un capannone e si è poi allargato. Non ci sono state vittime né feriti e i vigili del fuoco sono riusciti a domare le fiamme. Ma tutta la città è stata coperta da una densa coltre di fumo che farebbe temere delle conseguenze ambientali (foto Ansa)

Articolo

Brucia la Cattedrale di Nantes

18 luglio 2020

Dopo Notre-Dame un terribile incendio è divampato stamattina presto nella cittadina sulla Loira. Le fiamme sono state domate per fortuna dopo circa tre ore di duro lavoro da un centinaio di vigili di fuoco. Il bellissimo e grande organo è andato distrutto, ma i danni sono stati molto più contenuti di quelli avvenuti a Parigi due anni e mezzo fa. L'incendio è quasi sicuramente doloso e sono già in corso indagini

Articolo

Notre-Dame, un anno dopo: tra Covid e voglia di rinascere

15 aprile 2020

Nel tardo pomeriggio del 15 aprile 2019 la Cattedrale, simbolo della Francia e cara a tutti i credenti (ma non solo), andò a fuoco. A dodici mesi di distanza l’arcidiocesi ha presentato il resoconto delle offerte raccolte: 55,8 milioni di euro in tutto, da 56 mila donatori. I cantieri sono fermi a causa della pandemia. Il punto sui progetti di ricostruzione e sullo stato dei lavori

Articolo

Notre-Dame: quella croce, segno eloquente di ciò che è la Pasqua

17 aprile 2019

«Nulla accade a caso», dice don Pino Lorizio, teologo, professore presso la Pontificia Università Lateranense. «Ciò che s'è salvato dalle fiamme, a partire dall'altare, ci richiama la passione, la morte e la risurrezione di Gesù. Mentre impieghiamo risorse per risollevare un simbolo infranto, non possiamo dimenticare l’attenzione verso gli ultimi, in modo da ricostruire l’autenticamente umano nella società»

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo