Articolo L'indignazione non va in prescrizione 21 novembre 2014 Il giudizio della Cassazione che ha cancellato responsabilità certe a proposito della tragedia Eternit non deve scoraggiarci. Perché la giustizia non si esaurisce dentro un verdetto. E’ giusto che certi reati vadano in “scadenza”? Ora il problema è non scrivere leggi emotive Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: È giusto che certi reati vadano in "scadenza"?
Articolo Cari ragazzi, perché non alzate la voce? 29 agosto 2013 Va riconosciuto che i giovani di oggi pagano un contesto generale poco favorevole, ereditato da chi li ha preceduti. Ma... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' vero che i giovani, in Italia, non hanno futuro?
Articolo Quegli anticorpi che ancora ci mancano 01 agosto 2013 I giudici hanno fatto il loro lavoro. Ma ancora una volta si è vista la latitanza di quel senso di giustizia che dovrebbe... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' il momento che Berlusconi si faccia da parte?
Stanza di discussione E' vero che i giovani, in Italia, non hanno futuro? 17 luglio 2013 Gli ultimi dati internazionali sul lavoro dicono che oltre il 50% dei giovani italiani è precario. Non è solo un fatto... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Restituite i soldi ai cittadini 03 ottobre 2012 Anticipiamo il Primo Piano di Famiglia Cristiana n. 41, in edicola e in parrocchia da giovedì 4 ottobre. Un'onda di piena... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ogni momento è buono per indignarsi 19 febbraio 2011 Quattro tegole in un giorno solo, non era mai successo. Ma la sensazione è che passata la bufera tutto torni sempre come... Condividi Condividi Chiudi