Blog Post Precisazioni 04 agosto 2022 Ma cosa stanno combinando questi politici? Tra inflazione, guerre, Pandemia e siccità mancava solo la Crisi di governo! Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Miracoli Europei 23 giugno 2022 Se l'inflazione continua ad aumentare ancora ci è permesso abbassare di qualche anno la data di nascita sulla carta d'identità? Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Fra inflazione, crisi energetica e guerra... 05 maggio 2022 Il 1 Maggio è stata la festa del lavoro ma... Bisogna solo capire se, con tutto quello che sta succedendo, possiamo... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Bollette luce e gas, la grande stangata 10 febbraio 2022 Dopo tanti anni torna a mordere l'inflazione con esborsi maggiorati di 1700 euro all'anno per ogni famiglia. Colpa dell'aumento mondiale della domanda di energia. Ecco le mosse del governo per frenare (almeno in parte) il salasso Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cari lettori, non è tutta colpa dell’euro 07 maggio 2014 Si va al voto per l’Europa in un clima di crescente scetticismo verso la moneta unica. Ma tornare alla lira non è una... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Lasciare l'euro e tornare alla lira sarebbe un suicidio economico?
Articolo Uscire dall'euro? Un suicidio per le famiglie 29 aprile 2014 Il potere d’acquisto dei salari si ridurrebbe, case e risparmi perderebbero valore in parallelo alla caduta della lira. La spesa alimentare e di tutti i beni di primaria necessità crescerebbe in un botto. Le cose che chi vuole tornare alla lira non dice. Condividi Condividi Chiudi
Articolo E le famiglie pagano 18 agosto 2012 I dati di Confartigianato dipingono un quadro drammatico: i tassi dei mutui si sono impennati, le tasse ci toglieranno 2.333... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sudan, guerra e crisi economica 23 giugno 2012 Scontri, trattative ferme, disaccordi sui confini, blocco dell'estrazione del petrolio, prezzi alle stelle: i Governi di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Al mese 12,5 euro in più per mangiare 01 giugno 2011 Lo sostiene l’Adoc, che prevede un aumento dei prezzi più sostenuto delle stime sull’inflazione diffuse ieri dall’Istat Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il lavoro aumenta, ma i giovani patiscono 29 aprile 2011 Rispetto all’anno scorso gli occupati sono 141mila in più e la disoccupazione è all’8,3 per cento, una delle più basse in... Condividi Condividi Chiudi