Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "insegnanti" Trovati 93 contenuti

Articolo

«La scuola è occupata e lui non sa come comportarsi»

26 aprile 2022

«Prima superiore, scuola occupata e autogestione per alcuni giorni! Un'esperienza nuova per mio figlio. Noi abbiamo disapprovato l'iniziativa, e lui, unico della sua classe, non ha partecipato alle assemblee. Ora, però, si sente a disagio davanti ai compagni, e mi chiedo: forse l'abbiamo influenzato ed era meglio starne fuori?»

Stanza di discussione

Grembiulini a scuola: siete d'accordo o contrari?

10 maggio 2019

Le scuole italiane sono divise sull'utilizzo dei grembiulini e la scelta è affidata al Consiglio di istituto. La questione è tornata alla ribalta in questi giorni dopo la proposta del ministro degli Interni Matteo Salvini di renderli obbligatori. Abbiamo sentito le ragioni del sì e del no da parte di due insegnanti di scuola primaria 

Articolo

La solitudine di Jean, il professore francese suicida

28 marzo 2019

Jean Willot, 57 anni, era stato accusato  e indagato per percosse su minore di 6 anni dopo aver strattonato il piccolo alunno che in precedenza gli aveva risposto male infastidendo lui e gli altri bambini. Il commento della nostra esperta e docente Maria Gallelli: «La scuola è una trincea che richiede unione e nervi saldi»

Articolo

Scuola, quel rifiuto insensato: "Nella mia famiglia mai nessuno ha fatto il tecnico!"

10 gennaio 2019

«Insegno in una scuola media del centro di Milano e alla fine di dicembre ci siamo confrontati con i colleghi sui possibili giudizi orientativi . Abbiamo lavorato pensando  al bene di ognuno. Ma sono rimasta sconcertata dall’arroganza di una madre che con una lettera al limite della buona educazione ci ha espresso tutto il suo disappunto. Ma non sarebbe ora di finirla?»

Articolo

«I prof le dicono che manca di costanza per il Classico, ma è innamorata dei miti greci»

10 gennaio 2019

«Da sempre mia figlia dice di voler fare il liceo classico, è innamorata dei miti greci e romani e non ha mai perso convinzione. Ma c’è un ma: il consiglio orientativo degli insegnanti. "Nonostante ci siano capacità, interesse e motivazione mancano la costanza e la metodicità di studio necessari". Che fare?»

Articolo

Insegnare religione con il cinema

01 agosto 2018

In occasione di Castiglione Cinema 2018 – RdC Incontra (dal 4 al 7 ottobre 2018), evento per la celebrazione dei 90 anni della Rivista del Cinematografo, viene organizzato un corso per insegnanti sull'utilizzo dei film in classe a partire da "La ricotta" di Pasolini

Edicola San Paolo