Articolo Maestri ed educatori? Ancora troppo pochi 14 marzo 2012 Sono solo il 13 per cento i maschi iscritti ai corsi di laurea per professioni con compiti di cura nel campo... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Oggi gridiamo: mai più mutilate! 06 febbraio 2012 Nel mondo 130 milioni di donne hanno subito mutilazioni genitali, che riguardano anche immigrate in Italia. Studi e iniziative... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Usa, bimbi come astronauti 22 dicembre 2011 La Nasa, l'Agenzia spaziale americana, insegna ai ragazzi come diventare fisicamente e mentalmente attivi divertendosi. E come... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Scuola media, il nostro anello debole 30 novembre 2011 La Fondazione Agnelli fotografa le "medie" inferiori in Italia: qualità scolastica peggiorata e insegnanti demotivati. La... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Scuola e dislessia: un rapporto possibile? 22 settembre 2011 In Italia i dislessici in età scolare sono circa 350.000. Quasi un terzo potrà superare questa difficoltà crescendo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Allarme Ocse: non serve bocciare 19 settembre 2011 Un recente studio internazionale mostra la poca utilità della bocciatura, ancora molto diffusa. Altri sottolineano la... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Poveri insegnanti, povera scuola 18 settembre 2011 Gli stipendi dei maestri e dei professori italiani in media sono inferiori del 40% rispetto a quelli degli altri Paesi. Il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Scuola per l'Europa cerca insegnanti 23 giugno 2011 A Parma saranno assunti docenti di lingua francese, inglese, tedesco, madrelingua o con ottimo livello di preparazione. Il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo I concorsi della Gazzetta Ufficiale 23 giugno 2011 Insegnanti, personale sanitario, tecnici sono alcuni dei posti che saranno assegnati a chi supererà il pubblico concorso. Condividi Condividi Chiudi