Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "internet" Trovati 149 contenuti

Articolo

Accanto ai bambini contro i rischi del Web

30 aprile 2020

In quarantena aumenta il tempo trascorso on line e, quindi, il pericolo di abusi. Ce ne parla il fondatore di Telefono Azzurro, che il Papa ha voluto nella Pontificia commissione per i minori (foto Stefano Dal Pozzolo / Contrasto)

Articolo

Giovani iperconnessi e ignari dei pericoli del web

07 febbraio 2020

In occasione del Safer Internet Day 2020  il Moige presenta un'indagine da cui risulta che  1 ragazzo su 2 (il 50%) rimane connesso da 1 a 3 ore al giorno e ben il 71,2% (7 su 10) ha accettato l’amicizia di un estraneo su social, almeno una volta

Articolo

Giornata contro il cyberbullismo: i genitori devono monitorare i ragazzi

06 febbraio 2020

Domani 7 febbraio è la Giornata mondiale contro il cyberbullismo. Una ricerca dell'Osservatorio del Social Warning  rivela che 12 e i 16 anni navigano tra le 2 e le 4 ore al giorno imbattendosi in episodi di bullismo. Solo nel 55% delle famiglie dei ragazzi coinvolti nell’indagine dell’Osservatorio  vengono impartite limitazioni rispetto all’uso della rete

Articolo

Un decalogo per proteggere i figli dalle trappole della rete

16 settembre 2019

Cyberbullismo, sexting, adescamento, violazioni della privacy,  furti di identità sono alcuni dei rischi che i ragazzi possono correre online. Da un'indagine di Telefono azzurro risulta che i giovani ne sono conspevoli, ma spesso da soli non riescono a difendersi. Un ruolo importante lo giocano mamma e papà e vi spieghiamo come

Articolo

Così insultano la redazione di Famiglia Cristiana

03 luglio 2019

Il nostro giornale on line e la pagina Facebook non sono esenti dagli attacchi degli hater. I vigliacchi leoni da tastiera, spesso anonimi, sono ripetitivi, violenti e incapaci di dialogare. Non lasciano spazio ai commenti, anche negativi, più pacati ed educati

Blog Post

I social media sono solo un crogiuolo di imbecilli?

24 maggio 2019

«L'opinione, famosa, è di Umberto Eco. Ma i social media non possono essere tutto un bluff. Tutti hanno diritto di esprimersi pubblicamente secondo le proprie possibilità, anche i più scalcinati e i poco di buono. Gesù stava con tutti: non avrebbe chiuso la bocca a nessuno...» Botta e risposta con don Antonio, direttore di Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo