Blog Post E l'ultimo Kindle mette d'accordo lettori cartacei e nativi digitali 16 dicembre 2013 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Leggere la Bibbia navigando nella Rete 06 dicembre 2013 E' multimediale. Una versione in quattro lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo) permette di esplorare il mondo della... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Come si spiega il successo dei film sulla Bibbia?
Fotogallery Sfoglia la Bibbia sul tablet 06 dicembre 2013 BibleWorld contiene la Parola di Dio e consente di navigarla esplorando i luoghi, le figure, il testo in modo moderno,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo RAFFAELE SIMONE 28 ottobre 2013 I nuovi mezzi sono "simpatici", certo, ma anche delicati e pericolosi. Sta alla scuola il compito di fornire ia giovani gli... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Per Umberto Eco Internet è una vetrina per chi non ha niente da dire. E' davvero così?
Stanza di discussione Internet ci rende più stupidi o più intelligenti? 28 ottobre 2013 Le ricerche sul rapporto fra gli utenti e il Web e i social media forniscono indicazioni contrastanti. Secondo voi, la rete ci... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Internet ci rende più stupidi o intelligenti? 27 ottobre 2013 Due ricerche, ugualmente autorevoli, offrono indicazioni opposte. Forse perché a essere determinante è la maturità dell'utente... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Internet ci rende più stupidi o più intelligenti?
Articolo Io navigo da solo 27 ottobre 2013 Una ricerca ha indagato l'uso delle nuove tecnologie in ambito famigliare. Genitori e figli cercano, in genere, una mediazione... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Internet ci rende più stupidi o più intelligenti?
Blog Post Via da Internet per un anno 10 settembre 2013 La provocazione e la scelta di vita del giornalista e scrittore statunitense David Roberts: per dodici mesi via dalla Rete, da... Condividi Condividi Chiudi