Articolo Marc Augé: la conoscenza ci salverà 30 agosto 2012 Il più grande etnologo vivente al Festival della mente di Sarzana parlerà del ruolo fondamentale del sapere, ma anche del... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Eco intervistato da Famiglia cristiana 22 agosto 2012 Riproponiamo l'intervista nella quale Umberto Eco parla di internet. Secondo l'intellettuale, grande esperto di comunicazione,... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Per Umberto Eco Internet è una vetrina per chi non ha niente da dire. E' davvero così?
Articolo Gente da radio: Guido Monti 20 luglio 2012 Ogni settimana scopriremo insieme i Direttori delle emittenti radiofoniche più ascoltate in Italia. Oggi è la volta di Guido... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Borsellino, un mistero lungo 20 anni 19 luglio 2012 Il giudice Paolo Borsellino è stato ucciso 20 anni fa, il 19 luglio 1992, nella strage di via D'Amelio, a Palermo, con gli... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Marinoni, attrice senza maschere 10 luglio 2012 La brava e fascinosa interprete, fresca vincitrice del Premio Hystrio, racconta come si cala nei panni di un personaggio: «Non... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Quando Čechov entrò nella mia vita 27 giugno 2012 Monica Guerritore aveva 16 anni quando accompagnò un'amica a un provino al Piccolo. Strehler la notò e da allora è... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Richard Sennett: «Insieme si vince» 22 giugno 2012 Il grande sociologo ha dedicato l'ultimo lavoro al tema della collaborazione, spiegando una serie di tecniche da adottare per... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Esclusivo: parla il cardinale Bertone 21 giugno 2012 Un'intervista esclusiva al segretario di Stato vaticano: lo Ior, Gotti Tedeschi, il corvo, i cardinali, il dolore del Papa. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Brizzi: la mia vita da boy scout 21 giugno 2012 Lo scrittore evoca in un bel libro la sua esperienza felice nello scoutismo: «Il luogo in cui mi sono formato e che mi ha... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'immaginazione? Energia etica 19 giugno 2012 La filosofa Laura Boella la riabilita come un fondamentale organo morale. Con essa riusciamo ad esempio a perdonare. Come... Condividi Condividi Chiudi