Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "intervista" Trovati 259 contenuti

Articolo

Noi donne, protagoniste del cambiamento

03 marzo 2022

Rita Pinci guida il mensile femminile dell’Osservatore Romano: «Oggi nella Chiesa c’è un grande dibattito sulle donne. Quando il Papa dice “lottate”, non sono parole al vento: è in atto un cambiamento da cui non si torna indietro»

Articolo

Quando Lina Wertmüller ci raccontò del suo incontro con Mussolini

09 dicembre 2021

La grande regista italiana si è spenta a 93 anni. Prima donna a essere candidata all'Oscar come miglior regista per "Pasqualino Settebellezze", ha rivoluzionato la commedia all'italiana. La ricordiamo con questa intervista che ci rilasciò nella sua casa romana nel 2013, in cui passò in rassegna la sua vita, a partire da quando, da bambina discola com'è sempre rimasta, diede uno zuccherino al cavallo del Duce...

Articolo

Quando Franco Cerri ci raccontò i suoi 90 anni felici

18 ottobre 2021

Ripubblichiamo l'intervista che il grande chitarrista jazz milanese, scomparso oggi 18 ottobre, ci rilasciò cinque anni fa: dai ricordi della guerra, agli incontri con grandi musicisti come Chet Baker e Renato Carosone, alla pubblicità televisiva di un detersivo che gli regalò grande popolarità, fino all'insegnamento ai giovani

Articolo

«Sotto le bombe chiedo a Dio: “Dove sei?”»

02 settembre 2021

Dopo la partenza dei pochi religiosi, Alberto Cairo, fisioterapista della Croce Rossa internazionale, è rimasto uno degli ultimi cattolici in Afghanistan. «In questo orrore», racconta, «la fede traballa, ma resta fondamentale, mi dà una marcia in più». Ecco l'intervista rilasciata al settimanale Credere

Articolo

Le parole più semplici hanno un rintocco sacro

12 agosto 2021

Intreccia storie tra visibile e invisibile. Melissa Magnani è una scrittrice che trae le parole dal silenzio e da una profonda comunione con la natura. Sul numero 34 di Credere, in edicola dal 19 agosto 2021, racconta la storia di una santa ben nota, senza mai citarne il nome. «Il fascino della vita dei santi», dice, «sta nei dettagli»

Articolo

Se don Bosco tornasse oggi

05 agosto 2021

Scrittore e insegnante di italiano, appassionato di teatro e di educazione, Emanuele Fant offre ai lettori del settimanale Credere, in edicola dal 12 agosto 2021, un racconto in cui immagina il ritorno di don Bosco in questo periodo di pandemia. Una provocazione (non solo) letteraria

Articolo

Le assenze che ci fanno compagnia

29 luglio 2021

Lapide in memoria è il racconto che Irene Salvatori offre ai lettori del settimanale Credere in edicola da giovedì 5 agosto 2021. Per la poetessa di origini toscane, la memoria è un’attività creativa, che riempie il vuoto lasciato da luoghi e persone

Edicola San Paolo