Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "intervista" Trovati 259 contenuti

Articolo

Annalisa Pomilio: "Mio padre Mario, un uomo sorridente e uno spirito aperto e liberale"

14 gennaio 2021

Oggi 14 gennaio ricorrono cento anni dalla nascita dello scrittore e saggista Mario Pomilio (scomparso nel 1990). Fra le sue opere più famose, "La compromissione" (vincitore del Premio Campiello nel 1965), "Il quinto evangelio" e "Il Natale del 1833", in cui scandaglia il travaglio spirituale di Alessandro Manzoni (Premio Strega nel 1983). "Alla riflessione religiosa si avvicinò nel corso della vita. Il suo cristianesimo era molto filtrato dall'Illuminismo e dalla ragione", ha raccontato di lui la figlia Annalisa in un'intervista a "Famiglia Cristiana" del 2015 che qui riproponiamo.

Articolo

Cristiana Capotondi: "Solo l'amore può guarire il mondo"

03 gennaio 2021

Stasera su Raiuno in prima serata va in onda il Tv-movie  "Chiara Lubich" di Giacomo Campiotti. Riproponiamo qui l'intervista all'attrice che interpreta la fondatrice del Movimento dei Focolari, storia di copertina del numero 52 del 2020 di "Famiglia Cristiana".

Articolo

Gualtiero Bassetti: «Natale è mettere la vita nelle mani di Gesù»

17 dicembre 2020

«Sarà una festa particolare ma non più triste. Andiamo incontro a Gesù con amore, nella condizione in cui ci troviamo», dice al settimanale Credere il presidente della Cei, che ha vissuto in prima persona il dramma del Covid. «Dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri». (Nella foto Ansa: il cardinale Gualtiero Bassetti durante i lavori del Consiglio permanente della Cei il 21 settembre 2020)

Articolo

Carlo Acutis, ragazzo di oggi sulle orme di Francesco

01 ottobre 2020

L'adolescente milanese, morto nel 2006 per una leucemia, il 10 ottobre sarà proclamato beato ad Assisi. Sono note la sua passione per Internet e la devozione precocissima per l’Eucaristia. Meno conosciuto l’amore per i poveri e lo stile di vita semplice nonostante la condizione benestante della famiglia. L'intervista a Nicola Gori, postulatore della causa di beatificazione, e autore della biografia Eucaristia. La mia autostrada per il cielo (Edizioni San Paolo)

Articolo

«Io sono nessuno», parla il testimone dell'assassinio Livatino

15 settembre 2020

Piero Nava, che vide e denunciò quanto accadde la mattina del 21 settembre 1990, vive con un'altra identità da 30 anni. Ha lasciato familiari, lavoro, affetti e si è ricostruito da zero una nuova esistenza. Senza mai pentirsi della scelta di denunciare. «Lo rifarei ancora», dice a Famiglia Cristiana. Martedì 15 settembre 2020 esce il suo libro verità dal titolo Io sono nessuno. Nel numero del nostro giornale in edicola da giovedì 17 il testo integrale del suo racconto accompagnato da ampi servizi sulla morte del "giudice ragazzino" e sullo stato del processo di beatificazione e canonizzazione.  

Edicola San Paolo