Articolo «È legatissima al nonno: non so come potrebbe reagire se dovesse mancare» 31 maggio 2022 «Cosa fare quando una persona che ci è tanto cara non c'è più? Mia figlia è una ragazza di 20 anni molto sensibile e ansiosa. É molto legata al nonno, che ha risentito molto della pandemia: sta sempre seduto in poltrona, non esce mai... non è più quello di un tempo. Temo la reazione di mia figlia se lui dovesse venire a mancare, e non vuole parlarne...» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quasi sordo e malfermo... ma comanda lui e vuole ancora guidare 04 febbraio 2019 «...Una figlia gli ha detto, sgarbata: «No, guido io», prendendogli il volante. Io, più allegra che potevo: «Guardate che papà ha sempre guidato meglio di tutti!» Allora lui ha ceduto il volante, quasi sollevato. Cos’altro potevo fare?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo La ricetta tedesca per affrontare il futuro 10 gennaio 2018 L'Europa si avvia inesorabilmente a diventare una società formata in gran parte da anziani. Come affrontare questo inevitabile... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'Italia? E' più morta che viva 19 febbraio 2016 Escono i dati Istat del 2015 e certo non fanno ben sperare. Il Paese invecchia e la gente fa sempre meno figli. Ne parliamo con il demografo Gian Carlo Blangiardo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cento candeline? E' sempre più possibile 11 gennaio 2013 L'aspettativa di vita si sta allungando sempre più. E' un fenomeno che presenta nuove sfide sociali, economiche e culturali. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gli italiani e l'età: fiduciosi ma... 06 gennaio 2012 Una recente ricerca di Assidai ha mostrato il rapporto degli italiani con la vecchiaia. Sentimenti positivi per quella degli... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il talk show di Mehmet Oz arriva in Italia 29 settembre 2010 Ospite fisso da Oprah Winfrey conduce adesso un programma tutto suo Condividi Condividi Chiudi