Articolo Vatileaks dalla A alla Z 05 novembre 2015 Piccolo dizionario ad uso degli internauti per orientarsi dentro l'ennesimo caso di fuga di documenti riservati dalle stanze del Vaticano. E capire cosa c'è di vero dentro un enorme polverone. Tra documenti risaputi, vecchie bufale e dossieraggio dei servizi Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Non c'è nessun nuovo indagato» 04 novembre 2015 La Santa Sede, ha dichiarato padre Federico Lombardi, prosegue “senza incertezze” sulla strada della “buona amministrazione”. E non si può dire che il Papa sia "sconfortato". Condividi Condividi Chiudi
Articolo Finanze vaticane: bloccate tutte le operazioni sospette 29 maggio 2015 Il rapporto annuale dell'Aif (Autorità di informazione finanziaria) conferma il giro di vite sulle operazioni e sui conti presso lo Ior. Le nuove regole sui movimenti di denaro. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Rapporto finanze vaticane
Articolo Curia, un cantiere aperto 13 marzo 2015 Bergoglio intende arrivare con la riforma a una maggiore collegialità, non solo a aggiustamenti della macchina burocratica. I nodi da sciogliere sono molti e le resistenze, inutile negarlo, altrettanto forti. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Parolin: La diplomazia della pace 11 marzo 2015 Il Segretario di Stato Vaticano fa il punto sul ruolo della Chiesa nella risoluzione dei conflitti. Conferma la trattativa con... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lo Ior denuncia il suo ex presidente 06 dicembre 2014 Il promotore di giustizia apre un'indagine su Caloja, Scaletti e Liuzzo. Ipotesi di peculato per 23 milioni di euro. Condividi Condividi Chiudi
Articolo La "profezia" di Caloia: ecco come dovrà cambiare l'Istituto 09 luglio 2014 Dal libro-inchiesta "Il Vangelo secondo gli italiani", di F. Anfossi e A. M. Valli, pubblichiamo l'intervista esclusiva concessa al banchiere che è stato presidente dell'Istituto per vent'anni. Ecco cosa deve cambiare nella "banca del Papa". "Non serve cambiare le norme, ma gli uomini". Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Pensi che papa Francesco abbia fatto bene a non chiudere lo Ior?
Articolo C8 più uno, entra Parolin 02 luglio 2014 Il Consiglio dei cardinali avrà la presenza stabile del Segretario di Stato. Governatorato, diplomazia vaticana, Ior e Curia gli argomenti in discussione in questi giorni. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dal celibato dei preti allo Ioril Papa a tutto campo con la stampa 27 maggio 2014 Sul volo di ritorno dalla Terra Santa. "Il celibato dei preti è un dono alla Chiesa, ma non un dogma". "La pedofilia è un problema molto grave, come le messe nere". "Allo Ior sono stati chiusi 1.600 conti di persone che non ne avevano diritto". Condividi Condividi Chiudi
Articolo Autorità finanziaria vaticana: più trasparenza 19 maggio 2014 Presentato il Rapporto annuale. Dopo i motu proprio del Papa "molti progressi sostanziali", ha dichiarao René Brulhart,... Condividi Condividi Chiudi