Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Iran" Trovati 114 contenuti

Fotogallery

L'attacco dell'Iran a Israele, le immagini della notte che ha tenuto il mondo col fiato sospeso

14 aprile 2024

Oltre 300 tra droni e missili sono stati lanciati da Teheran. L’esercito israeliano ha detto che nel sud del Paese una bambina di 10 anni è rimasta ferita dalle schegge di un drone intercettato. Negli Stati Uniti, il presidente americano Joe Biden ha interrotto il weekend ed è subito rientrato alla Casa Bianca dove si è riunito con i suoi più stretti collaboratori. A Teheran, numerosi iraniani sono scesi in strada con le bandiere dell’Iran per festeggiare l’attacco contro Israele

Articolo

L'attacco dell'Iran a Israele che ha tenuto il mondo col fiato sospeso

14 aprile 2024

Era atteso da giorni in risposta al bombardamento dell'ambasciata iraniana a Damasco. Nella notte tra sabato e domenica sono stati lanciati più di 300 tra droni e missili, quasi tutti intercettati dai sistema di difesa israeliani. L’Iran: «Per noi la questione è chiusa». Resta da capire se e come ora Israele reagirà all’attacco. Il presidente Usa Biden a Netanyahu: «Hai vinto, incassa la vittoria»

Blog Post

«Ma il Papa resta in silenzio sull’Iran?»

16 gennaio 2024

«Egregio Direttore, papa Francesco è sempre stato in prima linea a parlare contro le guerre e le violenze contro le popolazioni di vari paesi e mi domando perché non dice nulla su quanto accade in Iran.»  Leggi la risposta del direttore

Articolo

«Ho resistito a una fatwa e alla guerra in Iraq (ma non alla crudeltà di mia madre)»

30 dicembre 2023

Milanese d’origine, Anna Prouse è stata in Iran come giornalista, in Iraq come delegata della Croce Rossa e poi come consulente per il governo americano per la ricostruzione di Nassiriya. Ora vive a Palo Alto, nella Silicon Valley, e in quest’intervista (e in un libro) racconta la sua vita, dalla carriera (infranta) nel tennis a una madre crudele e alla diagnosi di tumore che la dava per spacciata

Articolo

Sara Hejazi: «Il riconoscimento a Narges Mohammadi dà speranza e restituisce voce alle donne iraniane»

06 ottobre 2023

A un anno dalla morte violenta di Mahsa Amini, uccisa a Teheran dalla polizia morale, Sara Hejazi, antropologa, giornalista e ricercatrice, riflette sullo scenario attuale: «Le proteste si sono spostate online, la parte fisica si è depotenziata. Bisogna però sempre fare attenzione al nostro sguardo, perché lo sguardo che abbiamo in Occidente è molto pesante e molto giudicante, non solo da un punto di vista morale, ma perché ha un peso economico»

Edicola San Paolo