Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Iran" Trovati 114 contenuti

Articolo

Cattolici e sciiti, un accordo nel nome di Maria

09 marzo 2023

Alla vigilia dell'incontro tra papa Francesco e l'ayatollah Abulhassan Navab (Rettore della prestigiosa Università iraniana di Qom), il religioso islamico ha visitato la Pontificia Academia mariana internationalis a Roma. «Ci sono due eserciti invisibili che seminano guerra e violenza, uno è l’ignoranza e l’altro la paura»

Articolo

Flash mob per il popolo iraniano a Napoli voluto da Marisa Laurito

06 gennaio 2023

Sabato 7 alle 12 al teatro Trianon una grande manifestazione del mondo dello spettacolo per chiedere  al regime la sospensione delle pene capitali e la libertà di espressione. Tantissime le adesioni di personalità della cultura. della musica, del teatro e del Terzo settore. Grande successo della petizione su change.org

Articolo

il Papa: «Nel mondo c'è carestia di pace»

25 dicembre 2022

Papa Francesco esorta a pensare agli ucraini e a tutti coloro che patiscono la guerra, soprattutto ai bambini. E chiede di liberarci della zavorra dell'attaccamento al potere e al denaro per andare spediti verso Betlemme aiutando chi sta nel bisogno

Articolo

«Iran e Russia, l’alleanza tra trono e altare genera soprusi e violenze»

15 dicembre 2022

Anticipiamo stralci dell'editoriale che Famiglia Cristiana pubblica sul numero da giovedì 15 dicembre in edicola.  «Anche l'Occidente ha conosciuto lo stretto rapporto tra autorità civili e religiose», scrive il filosofo Francesco Miano, dal 2008 al 2014 presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana: «Le fedi, però, possono aiutare a costruire libertà di coscienza e fraternità»

Articolo

La violoncellista Leila Shirvani per la libertà: «Il messaggio potente della musica»

16 ottobre 2022

Di origini anglo-persiane, classe 1992, una carriera già all’apice del successo, vive in Italia sperando di vedere il Paese dei suoi. Il sogno s'indebolisce. «Quattro anni fa è morta la nonna che ho conosciuto solo via Skype. Lei attendeva un visto per uscire dall’Iran, noi non potevamo andare a trovarla perché rischioso. Non sono riuscita a conoscere le mie radici a causa del regime»

Edicola San Paolo