Articolo Iraq, se Al Qaeda rende amici gli Usa e l'Iran 15 giugno 2014 Sul terreno la crisi può essere fermata. Ma le conseguenze dell'avanzata dei miliziani già si vedono. Il petrolio e il... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Sei d'accordo con la richiesta di invio di Caschi blu in Siria?
Blog Post Da Mosul ad Aleppo, i cristiani vittime della politica 12 giugno 2014 Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Usa-Iran, il diplomatico della discordia 14 aprile 2014 Hamid Aboutalebi era con gli studenti che nel 1979 diedero l'assalto all'ambasciata Usa a Teheran. Doveva andare all'Onu ma il... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Iran, la guerra dei capodanni 23 marzo 2014 Alì Khamenei, la Guida Suprema, attacca sull'Olocausto in occasione del capodanno iraniano. Il presidente Rohani, invece,... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Golfo: quando litigano gli sceicchi 11 marzo 2014 Arabia Saudita, Bahrein e Emirati "scomunicano" il Qatar. Colpa dei Fratell Musulmani ma non solo. In ballo c'è la sicurezza... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Usa e Iran condannati al dialogo 17 febbraio 2014 La guerra in Siria è sfuggita di mano a tutti e preoccupa in egual misura Usa e Iran. Il dialogo, partito sul tema del... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Storie di ordinari omicidi di Stato 10 febbraio 2014 Negli Stati Uniti ancora due casi di esecuzioni che fanno molto discutere. In tanti Paesi del mondo, tuttavia, la pena... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post L'Iran ha bisogno di figli 08 gennaio 2014 Marcia indietro rispetto alla politica di controllo delle nascite decisa negli anni Novanta. Mentre calano i matrimoni,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo 2013 la classe media incendia le piazze 29 dicembre 2013 Da Istanbul a San Paolo e a Rio de Janeiro, la piccola borghesia esprime insoddisfazione e organizza le proteste. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La teologia e la tenerezza, l'anno dei due Papi
Blog Post Iran, il rap del presidente Rohani 28 novembre 2013 Sorpresa: il nuovo presidente dell'Iran sceglie YouTube per raccontarsi e per spiegare il suo programma. Quasi come un rapper. Condividi Condividi Chiudi