Articolo Marco Frittella: "I miei giorni da volontario in Irpinia tra chi aveva perso tutto" 23 novembre 2020 Il conduttore di Unomattina a 20 anni, nei giorni del terremoto, partì come volontario per Acerno: un mese tra le macerie a distribuire aiuti nella sede dell'Azione cattolica, l'unica palazzina rimasta in piedi Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery 19.35, un viaggio tra le terre colpite dal sisma 23 novembre 2020 Ventitré scatti del fotografo Paolo Terlizzi, per una mostra visitabile on line, che raccontano cosa resta oggi dopo il 20... Condividi Condividi Chiudi
Scheda rubrica Abbazia di Montevergine. Maria, madre delle fragilità 15 settembre 2016 Sono tanti i pellegrini che salgono all’abbazia benedettina sui monti dell’Irpinia per pregare davanti all’icona della Madonna... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Teresa, la beata analfabeta che chiamava la Madonna «Mamma» 19 agosto 2016 Le opere della beata Teresa Manganillo sono semplici, mai segnate da prodigi, ma solo da una forte devozione alla Madonna. Una vita dedicata a poveri e bisognosi Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Beata Teresa Manganiello di Montefusco. Immaginare Dio fra cieli e colline 19 agosto 2016 Andrea Fazioli nel decimo volume della collana Vite Esagerate si è occupato della figura di Teresa Manganiello, la beata analfabeta che curava con le erbe e che, pur non avendo scritto nulla, è ricordata da tutti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Irpinia, il festival entra nelle case 26 settembre 2011 L'1 e il 2 ottobre cinque Comuni del territorio ospiteranno gli spettacoli di giovani artisti, che prenderanno vita sui... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il mondo che rinasce dalle macerie 04 aprile 2011 Due anni fa, il 6 aprile, il sisma devastò L'Aquila. "Con il terremoto finisce una civiltà", dice Giuseppe Lupo, che ha... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un raggio di sole su una terra ferita 13 maggio 2010 Mariapia Bonanate ha letto per noi "Una terra spaccata" di Emilia Bersabea Cirillo. Condividi Condividi Chiudi