logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "islam" Trovati 176 contenuti

Articolo

Egitto, ma non solo: dialogo con l'islam e pace nel mondo

03 maggio 2017

Una visita che ha avuto “un doppio orizzonte: quello del dialogo tra cristiani e musulmani e, al tempo stesso, quello della promozione della pace nel mondo”. Così il Papa ha sintetizzato il suo recente viaggio al Cairo, di cui ha ripercorso idealmente le tappe.

Articolo

Ma quello del Corano non è solo un volto violento

03 maggio 2017

Secondo un nostro lettore il Corano fa pensare che l’islam, più che una religione della misericordia, sia tutta violenza e conquista. Risponde l'islamista Paolo Branca, docente all'Università Cattolica: «Non è così. Oltre all’islam ideologico di una minoranza fuorviata, c’è quello di dotti sapienti molto equilibrati e quello semplice delle grandi masse di fedeli»

Articolo

Marocco, chi abbandona l'islam non rischia più di morire

08 febbraio 2017

Il Consiglio superiore degli Ulema, massima autorità religiosa del Paese, apre alla possibilità di convertirsi ad altre religioni. Tre anni fa, lo stesso Consiglio aveva confermato la pena capitale per i musulmani apostati. Bisogna vedere se e come il codice penale tradurrà l'innovativa apertura. In dieci anni circa 25 mila marocchini sono diventati cristiani.

Articolo

Verso un islam italiano: un patto tra Stato e musulmani

07 febbraio 2017

«Il senso fondamentale», spiega il professor Paolo Naso, coordinatore del Consiglio per i rapporti con l’islam, «è che il fondamentalismo violento – che pure esiste – lo si può contrastare solo insieme ai musulmani, e non senza o contro di loro». Tra gli obiettivi anche quello di arrivare ad un albo degli imam

Articolo

«Anche l'islam ha bisogno di un anno della misericordia»

03 febbraio 2017

Lo scrive, sul giornale tedesco "Die Zeit", il docente universitario Mouhanad Khorchide. Nell’articolo si riconosce che il mondo musulmano ha trascurato il Dio misericordioso al punto che settori della teologia islamica giustificano la violenza contro i non musulmani, l’inferiorità della donna, la pena di morte nei confronti di chi passa a un altro credo e degli omosessuali.

Edicola San Paolo