logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "islam" Trovati 176 contenuti

Articolo

«Io, musulmano, piango per il monastero distrutto dall'Isis»

23 gennaio 2016

«Il monastero di Sant'Elia era caro anche a molti islamici come me, quante volte ci sono andato da piccolo con i miei». Lo scrittore e intellettuale iracheno Younis Tawfik, originario di Mosul, oggi esule in Italia, commenta lo scempio che i terroristi stanno compiendo nella sua terra: oltre a uccidere barbaramente, radono al suolo luoghi di culto cancellando secoli di pacifica coesistenza fra fedi e culture differenti.

Scheda rubrica

Gianfranco Ravasi: Dio? Onnipotente e giusto, ma innanzitutto misericordioso

06 dicembre 2015

Così ebraismo, islam e cristianesimo presentano Dio: un antidoto al fanatismo. Nel libro sacro dell’islam ci sono pagine aspre, persino violente, come nell’Antico Testamento. Ecco l’importanza di un’interpretazione che colga l’anima più profonda, per superare il letteralismo fondamentalista. San Paolo: «La lettera uccide, è lo Spirito che dà vita».

Articolo

Per favore, processate Tony Blair

05 dicembre 2015

L'ex premier inglese che, con Bush, inventò la guerra contro l'Iraq e porta la responsabilità di 500 mila morti, dispensa lezioni e conferenze sulla pace e sull'islam moderato. Senza vergogna.

Articolo

«Abbracciami forte figlio mio. Insieme non avremo paura»

15 novembre 2015

Come rassicurare un bambino che ha visto in Tv l'orrore delle stragi di Parigi e la follia del fanatismo che uccide e ci rende fragili. E come insegnargli che domani a scuola non dovrà avere paura dei suoi compagni stranieri. Le parole dello psicoterapeuta Alberto Pellai.

Articolo

Liberi di pregare, liberi di prosperare

20 settembre 2015

Brian Grim, sociologo americano, ha studiato i rapporti tra la libertà religiosa e la libertà economica. E ha concluso che la prima è indispensabile per lo sviluppo e il benessere dei Paesi poveri. Ecco perché.

Articolo

Velo, obbedienza e schiaffoni

17 settembre 2015

A pochi chilometri da Parigi si è svolto il Salone della donna musulmana. Un'occasione che gli imam più radicali di Francia hanno sfruttato per comizi a base di misoginia e violenza. Davvero il principio della laicità e della libertà di espressione vale questa propaganda?

Edicola San Paolo