logo san paolo
sabato 25 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "islam" Trovati 176 contenuti

Articolo

I musulmani italiani e la Laudato sì

04 settembre 2015

La conferenza religiosa in Marocco è stata occasione per il Coreis di ribadire l'apprezzamento per papa Francesco e verificare l'identità di veduto sul rispetto del Creato.

Articolo

Iraq e Siria, voci dall'inferno

26 agosto 2015

«Se qualcuno pensa che l'Isis non rappresenti il mondo musulmano si sbaglia. L'Isis è invece Islam al 100%: per noi cristiani vivere in mezzo ai musulmani è diventato impossibile», afferma padre Douglas Al-Bazi, parroco ad Erbil. «Noi siamo sulla linea del fuoco», aggiunge padre Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo: «Mancano acqua, medici e medicine».

Articolo

"Così si spengono le guerre di religione"

21 agosto 2015

Rula Ghani proviene da una famiglia cristiana e ha sposato Ashraf Ghani, il presidente afghano, musulmano."Sono stata accolta a braccia aperte dalla sua famiglia" dice. "E' questa la convivenza tra le religioni". E sui terroristi islamici dell'Isis dice: "Togliete islamici, sono terroristi e basta. Ma nel mio Paese non vinceranno".

Articolo

In festa i musulmani, e i cattolici fanno loro gli auguri

17 luglio 2015

Da Milano a Torino, da Venezia a Roma e a Palermo: anche in Italia i fedeli islamici  celebrano la chiusura di un mese importantissimo, caratterizzato da preghiera, digiuno ed elemosina. La vicinanza e l'affetto espressi da diversi vescovi. Nel 1991 e nel 2013 scrissero messaggi Giovanni Paolo II e papa Francesco. 

Discussioni collegate:
Fotogallery

Ramadan, il pasto dopo il tramonto che interrompe il digiuno

28 giugno 2015

Il mese sacro per i musulmani, dedicato al digiuno, alla preghiera, alla meditazione e all’autodisciplina è iniziato il 18 giugno e terminerà il 16 luglio. Al tramonto si possono smorzare i morsi della fame con un dattero oppure con un bicchiere d’acqua. Poi segue il pasto serale (l'iftar), che spezza il digiuno quotidiano. Ecco alcune immagini da Amman in Giordania a Bengasi in Libia, da Aleppo alla Palestina...

Articolo

Marongiu: "Quei giovani attratti dall'Isis"

04 giugno 2015

Francese figlio di italiani, convertito all'islam, il sociologo Omero Marongiu è esperto di formazione interculturale. In un convegno promosso dal Centro italiano per la pace in Medio Oriente ha parlato dello sviluppo del radicalismo in Francia.

Edicola San Paolo