Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Israele" Trovati 379 contenuti

Fotogallery

Le immagini della strage all'ospedale di Gaza

18 ottobre 2023

Centinaia di morti, tra cui molti bambini, uno dei peggiori massacri della guerra che rischia di infiammare ancora di più il conflitto in Medio Oriente. Hamas ha subito accusato Israele di aver colpito l'Al-Ahli Arabi Baptist Hospital causando tra i 200 e i 500 morti. L'esercito israeliano ha negato ogni responsabilità e addossato la colpa dell'esplosione al lancio fallito di un razzo della Jihad islamica che, a sua volta, respinge le accuse addossandole su Israele

Articolo

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa: «Pronto a offrirmi in cambio dei bimbi in ostaggio»

16 ottobre 2023

Parlando con alcuni giornalisti il Patriarca di Gerusalemme ha assicurato la propria disponibilità a consegnarsi ad Hamas nel caso fossero  liberati i più piccoli. Circa la possibile mediazione vaticana: «È molto difficile perché per una mediazione bisogna avere degli interlocutori. E in questo momento con Hamas non si riesce a parlare». Due i suoi timori: una crisi umanitaria ancora più grave e l'allargamento del conflitto

Articolo

Quando le armi fanno tacere il diritto, le risoluzioni e gli accordi Onu diventati carta straccia

13 ottobre 2023

Nel 1947 l’Assemblea generale dell’Onu aveva adottato una risoluzione (la numero 181) che prefigurava la divisione della Palestina in due Stati, uno ebraico e uno arabo, e l’internazionalizzazione di Gerusalemme. Tutto comincia lì. A febbraio di quest'anno l'ennesimo pronunciamento (non vincolante) contro gli insediamenti ebraici. Genesi ed evoluzione del terrorismo. La voglia reciproca di eliminarsi. Ma anche Camp David e Oslo, ovvero gli spiragli di luce che fecero "osare" la parola pace... L'analisi del professore Edoardo Greppi, docente di diritto internazionale

Articolo

«Missili e droni? Oggi la guerra si combatte sui media (e con gli attacchi cyber) per crearsi tifosi nell’opinione pubblica»

12 ottobre 2023

L’analisi del professore Marco Lombardi dell’Università Cattolica di Milano: «Il leader di al-Qaida nel 2005 diceva che “metà della nostra battaglia sarà condotta sui media”. È successo in Siria, poi in Ucraina, ora in Israele. Oggi il target della guerra è l'opinione pubblica e quindi si combatte sii media. La moltiplicazione dei flussi di informazione che arrivano da tutte le parti, soprattutto sui social, rende estremamente variegata l'informazione che uno non capisce più che cosa è vero e cosa no. Le dichiarazioni, poi ritrattate, di Biden sulla vicenda dei presunti bambini sgozzati da Hamas nel kibbutz di Kfar Aza dimostra che anche la Casa Bianca ha scelto la via del tifo su quella dell’analisi»

Articolo

«Il 17 ottobre giornata di digiuno e preghiera per la pace in Medio Oriente»

12 ottobre 2023

L’appello del Patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pizzaballa: «In questo momento tutto sembra parlare di morte ma noi non vogliamo restare inermi. Per questo sentiamo il bisogno di pregare, di rivolgere il nostro cuore a Dio Padre. Solo così potremo attingere la forza e la serenità di vivere questo tempo, rivolgendoci a Lui, nella preghiera di intercessione, di implorazione, e anche di grido»

Edicola San Paolo