Articolo Il romanzo "Fuoco amico" dello scrittore israeliano Abraham Yehoshua: il suo elogio alla famiglia 14 giugno 2022 «La famiglia è il punto di osservazione da cui guardo il mondo», diceva il grande scrittore scomparso il 14 giugno 2022. «La relazione fra moglie e marito, poi, è la più profonda, difficile e rischiosa che conosca» Condividi Condividi Chiudi
Articolo La cantante del dialogo Noa: «Nella musica la mia preghiera per la pace» 27 maggio 2021 La cantante ebrea, che si è esibita per tre Papi, è in apprensione per l’infiammarsi della guerra tra Israele e i palestinesi di Hamas. I confini? «Bene se identificano una comunità, ma non devono creare disuguaglianze». Nella foto Ansa: Noa nel 2019 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Donald Trump e gli «Accordi di Abramo»: sarà vera pace? 16 settembre 2020 Piaccia o no, il Presidente degli Usa incassa una vittoria clamorosa in politica estera alla vigilia delle elezioni. E l'Unione Europea rimane a guardare. L'analisi di Fulvio Scaglione (foto Ansa) Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sangue al confine tra Gaza e Israele 30 marzo 2018 Una giornata di protesta organizzata da Hamas degenera in scontri violenti con morti e oltre un migliaio di feriti. Gli israeliani temono violazioni della frontiera e sparano anche con armi da fuoco. Previste manifestazioni fino a metà maggio Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Lo scontro diventa social. E sempre più crudele 19 ottobre 2015 La militanza palestinese e quella israeliana fanno ampio ricorso ai social media. Ma con la mobilitazione dilagano anche bugie e preoccupazione. Se la prima intifada (1987) fu quella dei fax e la seconda (2000) quella delle Tv, questa è quella dei click. Dal nostro inviato. Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Abu Mazen, l'ente inutile 02 ottobre 2015 Due israeliani uccisi, la tensione permanente, gli scontri a Gerusalemme. E Abu Mazen galleggia. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Israeliani uccisi: lo sgomento del Papa 30 giugno 2014 Immediata la reazione del Pontefice alla notizia dell'uccisione dei tre giovani israeliani: "Fermiamo la violenza" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Caridi: la Terra Santa attende uomini nuovi 21 ottobre 2013 Nel suo nuovo libro, "Gerusalemme senza Dio", Paola Caridi racconta la città santa a tre religioni fuori dagli stereotipi. E... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Si arriverà mai a una vera pace tra Israele e i palestinesi?