Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Italia" Trovati 749 contenuti

Articolo

«Limite di stranieri? Non è la soluzione»

12 aprile 2024

«Cara prof, l'accoglienza è vitale, ma la scelta di una scuola multietnica è impegnativa. Capisco le preoccupazioni sulla qualità dell'istruzione, ma limitare gli studenti stranieri non è la soluzione» Leggi la risposta di  Paola Spotorno

Blog Post

Figli di una sanità minore

07 marzo 2024

«Caro direttore, molti in Italia sono purtroppo figli di una sanità minore. Un italiano su sei è in gravi difficoltà, costretto, quando può, e non sempre può, a rinunciare al “soccorso” pubblico per quello privato o a evitare del tutto ogni cura. Il disagio economico era del 4,7% nel 2019, ora è passato al 6,1% e quattro milioni di italiani oggi rinunciano alle cure» Leggi la risposta del direttore

Articolo

Premierato: la riforma garantisce la democrazia

16 novembre 2023

In Italia le proposte di riforma costituzionale sono ricorrenti. L’ultima, quella sostenuta dal governo di Giorgia Meloni, avanza l’idea dell’elezione diretta del premier per garantire la guida politica del Paese e dargli maggiore stabilità. RISPONDE 
Padre Giuseppe Riggio, gesuita, direttore di Aggiornamenti Sociali
 

Articolo

Cisf Family Report 2023: un figlio, futuro e speranza per l'Italia

14 novembre 2023

«Nel 1964 nacquero 1.064.000 bambini. Nel 2022, 393.000. I dati dicono che per i giovani diventare genitori è una missione impossibile. L’aiuto più importante, all’arrivo di un bebè, viene dalla rete di parenti. Seguono, distanziati, i  sostegni statali, la flessibilità sul lavoro e i servizi» di Francesco Belletti

Edicola San Paolo