Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Italia" Trovati 748 contenuti

Articolo

«Con il Coronavirus l'Italia ha dato le armi agli altri Paesi per farci fuori e metterci in ginocchio»

29 febbraio 2020

Intervista a Marco Lombardi, docente di Sociologia alla Cattolica di Milano ed esperto di Gestione del rischio e crisis management: «La sindrome da “primo della classe” ha colpito tutti: istituzioni, tecnici e media. Se l’unico modo per contenere il focolaio era quello di chiudere tutto e bloccare le persone, ora i francesi o i tedeschi e gli altri Paesi possono bloccare gli italiani che vanno da loro o dire, come sta accadendo, ai loro cittadini di non venire più in Italia per turismo o lavoro. Le conseguenze per il Pil sono disastrose»

Articolo

«L’Italia è ormai a pezzi, la politica deve incollare i cocci»

31 dicembre 2019

«Bisogna ricomporre le disuguaglianze di quest'Italia che invecchia sempre di più. Ai cattolici il compito di custodire e sviluppare la democrazia. Nel solco di Moro, Bachelet e Piersanti Mattarella». Intervista a padre Francesco Occhetta, gesuita, autore del libro Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi (Edizioni San Paolo). Nella foto: il raduno delle sardine a Rimini, in piazza Cavour, il 24 novembre 2019 (foto Ansa)

Articolo

Italia, il Paese degli ultracentenari

24 luglio 2019

Il rapporto Istat "Cent'anni e non sentirli" rivela che la nostra nazione è la più longeva d'Europa, con un numero record di abitanti centenari e ultracentenari. Per la grande maggioranza sono donne e per lo più vivono in Nord Italia. 

Edicola San Paolo