logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Jorge Mario Bergoglio" Trovati 118 contenuti

Articolo

Ecco l'albero genealogico del Papa

19 novembre 2022

Ricostruita grazie ai registri dell'anagrafe di Asti la genealogia della famiglia Bergoglio. Francesco sabato e domenica è in visita, in parte privata, a Portacomaro e Asti, la terra dei suoi avi che poi emigrarono in Argentina

Articolo

«Io, Francesco»: Bergoglio, il nome da Papa e i temi cari al Poverello diventati Magistero

04 ottobre 2022

I sei pellegrinaggi nel cuore dell'Umbria: il primo, il 4 ottobre 2013, qualche mese dopo la sua elezione; l'ultimo, il 22 settembre 2022. Le citazioni, tante: dal discorso d'inizio mandato alla terza enciclica, la "Fratres omnes", del 3 ottobre 2020 (firmata proprio sulla tomba del patrono d'Italia, nella Basilica inferiore). Lo stretto legame tra l'attuale Pontefice e il santo da cui ha preso spunto per cercare di innovare Chiesa e mondo

Articolo

«L'intervista in tv? Papa Francesco, uno di noi»: il commento del domenico Giovanni Calcara

07 febbraio 2022

Il commento del teologo domenicano padre Giovanni Calcara: «Un linguaggio semplice, il suo, impregnato dalla Parola di Dio e dalla saggezza dell’uomo che crede, perché ragiona; ama perché soffre; spera perché tocca e conosce la realtà di cui sta parlando. E quasi, prevedendo le critiche dei perbenisti che vorrebbero un Papa come icona di una spiritualità alta, che affascina perché incute timore e devozione, Bergoglio ha tracciato una teologia dell’Incarnazione, senza la quale, il cristianesimo non avrebbe motivo di esistere»

Articolo

Fabio Zavattaro: «Noi, cronisti del "Vangelo della sofferenza"»

14 luglio 2021

La fatica, le emozioni, le sorprese, gli aneddoti, le corse (anche letterali) dei giornalisti durante i dieci ricoveri di Giovanni Paolo II (con 22 Angelus) raccontati dall'ex vaticanista del Tg1. Che oggi ripensa ad allora: «Come per Jorge Mario Bergoglio anche per Karol Wojtyla il dover andare in ospedale era un modo per stare accanto a chi è malato, specialmente ai bambini che lottano contro il tumore vicino alla stanza dei Papi»

Articolo

Bergoglio, da 50 anni prete: mezzo secolo di fede e carità

13 dicembre 2019

Venne ordinato il 13 dicembre 1969. Una vocazione, la sua, nata nel 1953, frutto dell’esperienza del perdono di Dio che per papa Francesco si è trasformato in vita sacerdotale da donare con gioia e semplicità. Il sacerdote, afferma il Santo Padre, vive in mezzo alla gente con il cuore misericordioso di Gesù

Edicola San Paolo