logo san paolo
lunedì 25 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Joseph Ratzinger" Trovati 48 contenuti

Articolo

Schönborn: «Sì, scrissi io a Ratzinger pregandolo di accettare, se eletto Papa»

18 gennaio 2023

«Finora ho deliberatamente taciuto, e comunque è successo nel contesto della riunione dei cardinali, e non nel Conclave stesso», ha detto l'arcivescovo di Vienna. Allo stesso tempo, Christoph Schönborn ha preso le distanze dal libro di monsignor Georg Gänswein, definendolo un'«indecorosa indiscrezione»: «Non credo sia giusto che vengano pubblicate cose così riservate, soprattutto dal segretario personale».

Articolo

«Il mio maestro Joseph, quasi un Padre della Chiesa»: parla il cardinale Christoph Schonborn

31 dicembre 2022

«Ho avuto la gioia di essere suo allievo», dice l'arcivescovo di Vienna. «Non solo è stato un insegnante di grande capacità, ma è stato un vero maestro tanto con la parola viva quanto con i testi scritti. Tutto ciò fa di lui io direi quasi un Padre della Chiesa, con il suo ministero episcopale prima,  con il magistero pontificio poi, con il suo modo di essere teologo. Oso metterlo vicino a sant'Agostino». Intervista raccolta da François Vayne 

Articolo

Ratzinger e la Madonna: Maria è sempre stata la sua stella di speranza

31 dicembre 2022

È nato nel giorno in cui morì santa Bernadette Soubirous, da cui ha sempre tratto ispirazione. «Per lui la Madre di Dio è specchio di ogni santità e maestra di carità: ha la capacità di fare spazio a Dio perché lo incontra nella preghiera e nel servizio al prossimo», spiega il mariologo don Filippo Celona che ne ha studiato gli scritti. 

Articolo

Benedetto XVI: «Governare non è il mio forte ma non mi sento fallito»

31 dicembre 2022

Le dimissioni, le riforme, il rapporto con il successore, la lobby gay in Vaticano e il pensiero della morte. Ratzinger si è raccontato nel libro-intervista con Peter Seewald "Ultime conversazioni", uscito nel settembre 2016: «Il governo pratico non è il mio forte. Nessuno mi hai mai ricattato. Felice del mio successore, lui è l’uomo della riforma pratica»

Fotogallery

La vita di Benedetto XVI per immagini

31 dicembre 2022

Dall’infanzia in Baviera al sacerdozio, dall’insegnamento come giovane teologo di Dogmatica e Teologia a Frisinga, passando poi a Bonn, Münster e Tubinga fino alla partecipazione al Concilio Vaticano II come consulente dell’arcivescovo di Colonia cardinale Frings fino alla guida della diocesi di Monaco e la porpora cardinalizia voluta da Paolo VI. Nel 1981, papa Wojtyla lo chiama guidare la Congregazione per la Dottrina della Fede. Nel 2005 viene eletto Papa fino alla clamorosa decisione, l’11 febbraio 2013, di rinunciare al pontificato e ritirarsi nel monastero Mater Ecclesiae

Discussioni collegate:
Articolo

Vittorio Messori: «Fu vero teologo e vero pastore»

31 dicembre 2022

Il futuro Benedetto XVI venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1951. «Mente e cuore: il Papa emerito è un uomo colto che guarda alla Chiesa e al mondo con la tranquillità di chi crede che ogni cosa è nelle mani di Gesù Cristo», spiega lo scrittore cattolico, che con lui scrisse il best seller Rapporto sulla fede

Edicola San Paolo