logo san paolo
mercoledì 31 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "kirill" Trovati 27 contenuti

Articolo

«Le alternative a Putin e Kirill? Tutti "falchi" più estremisti»

27 settembre 2022

«Con i referendum lanciati da Putin siamo in una fase delicata di passaggio in cui può succedere di tutto», dice don Stefano Caprio del Pontificio Istituto Orientale di Roma, «il Patriarca, sin dal 2000, è l’ideologo della politica putiniana della “grande Russia” che deve salvare e moralizzare il mondo»

Articolo

Parolin: «L'incontro tra il Papa e Kirill va preparato bene»

03 settembre 2022

Il Patriarca di Mosca non sarà all'incontro dei leader religiosi di metà settembre in Kazakhstan: «Speriamo che questo slittamento permetta davvero una preparazione affinché questo incontro sia efficace», dice il Segretario di Stato, «il Papa andrà a Kiev ma per aiutare la pace e non per una foto opportunity»

Articolo

Il Papa incontra il rappresentante di Kirill

05 agosto 2022

Francesco ha ricevuto in udienza il metropolita Antonij di Volokolamsk. È il primo incontro di persona del Papa con un rappresentante di Kirill da quando la Russia ha invaso l'Ucraina: «Hanno discusso numerosi temi all'ordine del giorno delle relazioni ortodosse-cattoliche, anche nel contesto dei processi politici in atto nel mondo», la nota del Patriarcato

Articolo

«La terza guerra mondiale è stata dichiarata: non ci sono buoni e cattivi in modo astratto»

14 giugno 2022

L'Ucraina (e la Russia, e il patriarca Kirill che spera di incontrare a settembre in Kazakistan). Ma anche l'ostilità al Concilio Vaticano II. E il travagliato Sinodo tedesco. Parlando con i direttori delle riviste culturali europee dei Gesuiti, in un colloquio il cui testo è pubblicato nel suo ultimo numero da "La civiltà cattolica", papa Francesco parla cuore in mano dei temi più scottanti del momento. 

Articolo

Kirill licenzia il suo "ministro degli esteri"

08 giugno 2022

Dopo 13 anni trascorsi in veste di presidente del Dipartimento degli Affari Ecclesiastici Esterni del Patriarcato di Mosca, Hilarion  lascia la capitale russa e diviene metropolita di Budapest e Ungheria.Pagherebbe così la sua prudenza sulla guerra in Ucraina

Articolo

Maria, madre di tutti e non icona guerriera

18 marzo 2022

Il patriarca di Mosca  ha affidato a un generale un'immagine della Vergine affinché accompagni in guerra le truppe russe. Il Papa ha promosso la consacrazione alla Madonna della Russia e dell'Ucraina. La riflessione del teologo Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo