Articolo Natale e Capodanno a suon di musica 23 dicembre 2020 Teatri e sale da concerto senza pubblico, ma in televisione e in streaming si potranno godere concerti e spettacoli di grande... Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Fare musica non è un passatempo, serve un aiuto dal governo" 08 maggio 2020 Intervista alla cantante lirica Sara Mingardo, che denuncia la difficile situazione degli artisti rimasti senza lavoro a causa... Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Venezia "Don Carlo" trionfa sull'acqua alta 27 novembre 2019 Grande successo per l'apertura della stagione lirica del Teatro La Fenice messa a rischio dagli allagamenti. Le repliche fino al 7 dicembre. Condividi Condividi Chiudi
Articolo La musica di Capodanno e la danza di Bolle fanno bene agli ascolti 03 gennaio 2018 Il 1° gennaio 12 milioni di italiani hanno seguito davanti allo schermo i tradizionali Concerti di Vienna e Venezia e lo show del danzatore trasmesso in prima serata da Rai1. La conferma che i telespettatori hanno voglia di arte, cultura, bellezza , Tv di qualità Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La danza di Bolle record di ascolti: caso isolato o la cultura in tv funziona?
Articolo Venezia celebra Claudio Monteverdi 19 giugno 2017 Per i 450 anni della nascita del compositore cremonese il Teatro La Fenice presenta i tre capolavori operistici del musicista... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Simon Boccanegra parla di noi 22 novembre 2014 Intervista al regista Andrea De Rosa che porta alla Fenice di Venezia l'opera di Verdi. Attualissima perché tratta di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Il Trovatore" sfida i cantanti 06 dicembre 2011 Secondo Caruso, l'opera esigeva le quattro migliori voci del mondo. La Fenice di Venezia ci ha provato, dopo trent'anni, con... Condividi Condividi Chiudi