logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Lampedusa" Trovati 163 contenuti

Articolo

«Quella dei migranti è una sfida non facile, va affrontata insieme»

17 settembre 2023

Francesco all’Angelus: «Lo vediamo dalle cronache di questi giorni ma bisogna mettere al primo posto la dignità umana, le persone concrete, soprattutto le più bisognose per un futuro fondato sulla fraternità». E invita a perdonare: «Il perdono è l’ossigeno che purifica l’aria inquinata dall’odio, è l’antidoto che risana i veleni del rancore, è la via per disinnescare la rabbia e guarire tante malattie del cuore che contaminano la società»

Fotogallery

Le immagini della visita di von der Leyen e la premier Meloni a Lampedusa

17 settembre 2023

La presidente della Commissione europea sull’isola siciliana invitata dalla premier Meloni per vedere la gravità dell’emergenza sbarchi. Prima tappa: l’hotspot di contrada Imbriacola, dove Meloni e Von der Leyen sono rimaste una decina di minuti. Il viaggio dall’aeroporto alla struttura è stato fermato dalla protesta di alcune decine di cittadini dell'isola che hanno sbarrato la strada al convoglio di auto. Non sono mancati momenti di tensione: i manifestanti hanno preteso di poter parlare con la premier, altrimenti non avrebbero sgomberato la carreggiata

Fotogallery

Il dolore di chi sbarca, le proteste dei cittadini. Le immagini di Lampedusa

16 settembre 2023

L’emergenza sull’Isola non si placa e gli sbarchi si moltiplicano. L’hotspot esplode, donne e bambini sono stati portati nell’ex convento mentre proseguono i trasferimenti verso la Sicilia e le altre regioni. All’alba di sabato, un bimbo, nato durante la traversata, è morto dopo pochi minuti. Domenica la visita deòla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Intanto tra i lampedusani è esplosa la protesta quando si è diffusa la notizia che nell'ex base militare Loran verrà creata una tendopoli per fare fronte agli arrivi record di queste settimane

Articolo

Meloni annuncia la linea dura e "chiama" l'Europa. La Caritas: «Serve una svolta»

16 settembre 2023

Continua l’emergenza a Lampedusa dove si susseguono gli sbarchi. La premier Meloni in un videomessaggio invita von der Leyen sull’isola e annuncia misure straordinarie tra cui il trattenimento fino a 18 mesi nei centri per i rimpatri. Il direttore di Caritas Italiana: «Bisogna lavorare insieme e non divisi, valorizzare il lavoro e le buone pratiche già attive che ci dicono che è possibile costruire vie di ingresso dignitose e sicure, percorsi di inclusione e azioni di empowerment efficaci»

Articolo

Stragi di migranti alla vigilia di Ferragosto: dieci anni di lutti, ma nulla cambia

11 agosto 2023

Al largo della Sicilia si continua a morire come nel caso dei 41 migranti annegati, tra loro c’erano tre bambini. Le immagini diffuse dalla Ong Sea Watch dimostrano che anche questa tragedia si poteva evitare. A Catania, intanto, si ricorda il naufragio del 10 agosto 2013 a cui, qualche mese dopo (era il 3 ottobre 2013) seguì la strage di Lampedusa con 368 vittime

Articolo

La strage dei bambini nel Mediterraneo

15 luglio 2023

La denuncia dell’Unicef: 289 minori sono morti o scomparsi quest’anno nel tentativo di raggiungere l’Europa a bordo dei barconi. Sulla rotta del Mediterraneo centrale gli arrivi sono aumentati del 140 per cento rispetto al 2022. La direttrice generale dell'Unicef Catherine Russell: «Bisogna fare di più per creare percorsi sicuri e legali per l'accesso dei bambini al diritto d'asilo, rafforzando al contempo le azioni per salvare vite in mare»

Articolo

Padre Giuseppe Policardi, traslata la salma del profeta della fraternità

14 giugno 2023

Le spoglie del sacerdote nella cappella votiva del Santuario della Madonna di Porto Salvo, il luogo di culto circondato da un giardino incantato a cui “u parrinu” dell’isola era molto legato. Padre Policardi aveva creato anche il primo cinema parrocchiale dell’isola e nella “Casa della fraternità” accolse i primi migranti che sbarcavano.

Edicola San Paolo