Articolo La Messa in latino non dev’essere un alibi per attaccare il Concilio 29 novembre 2021 Giro di vite di Francesco necessario, spiega lui stesso, per l’uso distorto delle concessioni dei suoi predecessori. La... Condividi Condividi Chiudi
Video Hebdomada Aenigmatum: l'enigmistica in latino che piace in tutta Europa 20 giugno 2019 L'intervista con Luca Desiata, ideatore dell'originale rivista che, dal cruciverba al Sudoku, ripropone i tradizionali giochi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Il mondo è complicato, non si governa con il fai da te". 04 febbraio 2017 Nicola Gardini, autore del best seller, Viva il latino: «Il liceo classico è in crisi, come lo è la matematica: sta passando nelle classi dirigenti l'idea sbagliata che si possano affrontare questioni complesse con quattro nozioni di "fai da te"». Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: "A mia figlia si consiglia un professionale, non è meglio il liceo?" Voi che fareste?
Articolo Se anche una schiappa parla in latino 31 marzo 2015 Con la copertina disegnata appositamente dall'autore americano "Commentarii de Inepto Puero" (Il diario di una schiappa)... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il prete americano che traduce il Papa in latino 30 marzo 2015 E’ un sacerdote americano, Daniel Gallagher, 45 anni, l’uomo che confeziona i tweet del Pontefice nella lingua di Cicerone. E ha 335mila followers. Perché il latino, dice, è tutt’altro che lingua morta. Ecco perchè. Condividi Condividi Chiudi
Video Benedetto XVI si dimette: in latino 11 febbraio 2015 Esattamente due anni fa il papa sconvolse il mondo: per la prima volta nella storia della Chiesa un pontefice rinuncia al... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le reazioni degli studenti 30 gennaio 2015 Nessuna grande novità secondo gli studenti che hanno partecipato a un sondaggio. Molti sottolineano la non omogeneità nella... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Serve ancora studiare le lingue antiche?
Articolo Bill Gates: ho studiato latino e greco, e non mi ha fatto male 30 gennaio 2015 Il fondatore della Microsoft attribuisce allo studio delle lingue classiche il merito di aver arricchito il suo vocabolario,... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Serve ancora studiare le lingue antiche?
Articolo VERSO LA MATURITA' 30 gennaio 2015 Sono «uscite» le materie per la seconda prova scritta dell'Esame di Stato: latino al Classico e matematica allo Scientifico. E' la prima maturità dopo la riforma Gelmini. Debutto di nuovi indirizzi: coreutico e musicale. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Serve ancora studiare le lingue antiche?